Descrizione
L'Istituto Nazionale di Statistica (Istat) rende noto che dal 6 ottobre 2025 prende il via il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2025, articolato in tre rilevazioni campionarie, Areale, L2 e da Lista, che terminerà il 23 dicembre 2025.
L'Istat ha selezionato a campione un elenco di indirizzi da censire e ha inviato ad un campione di famiglie/unità di rilevazione una lettera contenente le istruzioni per l’auto compilazione del questionario online. In alternativa, le famiglie selezionate saranno contattate direttamente dagli operatori comunali che, muniti di apposito cartellino di riconoscimento, somministreranno di persona il questionario con l’ausilio di un dispositivo informatico.
Partecipare al censimento è un obbligo di legge.
Il Comune di Molfetta ha costituito, presso l’Ufficio comunale di Censimento, Centro Comunale di Rilevazione - CCR, al quale le famiglie campione possono rivolgersi per chiarimenti e delucidazioni, ma anche per avere un supporto nella compilazione del questionario:
dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.00
il giovedì e martedì anche dalle 15.30 alle 17.00,
piazza Municipio n. 2, o telefonando ai numeri 080.244.61.25
IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI SI SVOLGE DAL 6 OTTOBRE AL 23 DICEMBRE 2025.
Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge, ma soprattutto un’opportunità per tutto il Paese
Come partecipare al Censimento
Da Lista e Areale – componente L2
Famiglie o singoli individui che ricevono una lettera nominativa con le credenziali di accesso dovranno compilare in autonomia il questionario online, visitando il sito www.istat.it
Areale – componente A:
si svolge con il supporto di un rilevatore Istat incaricato dal Comune che condurrà delle interviste. Nei territori dove è prevista questa modalità, le persone saranno avvisate tramite locandina e lettera non nominativa.
Info e contatti
L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita.
La famiglia può:
- contattare Numero Verde Istat 1510.
- Indirizzi di posta elettronica
- se hai ricevuto una lettera personalizzata con indicato in alto a sinistra la chiave indagine 02493 alla mail: censimento.lista2@istat.it
- se hai ricevuto una lettera personalizzata con indicato in alto a sinistra la chiave indagine 02494 alla mail: censimento.lista@istat.it
- se hai ricevuto una lettera non personalizzata con indicato in alto a sinistra la chiave indagine 02493 alla mail: censimento.areale@istat.it
- Recarsi nel Centro Comunale di Rilevazione, istituito presso la sede dei Servizi Demografici del Comune di Molfetta, sita in Piazza Municipio 2 o telefonare ai numeri 080-24.46.137-139-138.
RIFERIMENTI NORMATIVI
Tutta la normativa di riferimento è disponibile all’indirizzo:
https://www.istat.it/statistiche-per-temi/censimenti/popolazione-e-abitazioni/normativa-e-privacy/
OBBLIGO DI RISPOSTA E SANZIONI
La mancata fornitura dei dati o la fornitura dei dati scientemente errati o incompleti comporterà l’avvio del procedimento sanzionatorio. La normativa di riferimento è disponibile all’indirizzo:
https://www.istat.it/statistiche-per-temi/censimenti/popolazione-e-abitazioni/normativa-e-privacy/
TRATTAMENTO DEI DATI
I dati trattati dall’Istat per le finalità del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni sono tutelati dal segreto statistico (art. 9 d.lgs. n. 322/1989) e sottoposti alla normativa in materia di protezione dei dati personali (Regolamento (UE) 2016/679 e d.lgs. n. 196/2003). La normativa di riferimento è disponibile all’indirizzo: https://www.istat.it/statistiche-per-temi/censimenti/popolazione-e-abitazioni/normativa-e-privacy/