Contributi ai privati per il risanamento e la ristrutturazione delle architetture rurali

Contributi ai privati per il risanamento e la ristrutturazione delle architetture rurali
Data:

20/09/2022

© Città di Molfetta - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il bando si rivolge a proprietari privati di trulli, lamie, casedde, pagliari, in pietra o in tufo, a secco e non, realizzati entro la prima metà del secolo scorso.

Mercoledì 21 settembre, alle ore 16.30 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi a Bisceglie, il Gruppo di Azione Locale Ponte Lama organizza l’incontro tecnico di presentazione del bando, Sottomisura 7.6, "Sostegno per studi/investimenti relativi alla manutenzione, al restauro e alla riqualificazione del patrimonio culturale e naturale dei villaggi, del paesaggio rurale e dei siti ad alto valore naturalistico, compresi gli aspetti socioeconomici di tali attività, nonché azioni di sensibilizzazione in materia di ambiente”.

I contributi disponibili sono riservati a soggetti privati interessati al risanamento e alla ristrutturazione di architetture rurali.

«Sollecito tutti coloro che, nelle loro proprietà si ritrovano vecchi manufatti architettonici – l’invito del Sindaco, Tommaso Minervini - a partecipare all’incontro per poter poi attivare tutte quelle procedure utili ad ottenere finanziamenti finalizzati a conservare le nostre origini per coloro che verranno dopo di noi».

Obiettivo del bando è proprio favorire la tutela e la conservazione del patrimonio architettonico rurale tradizionale pugliese mediante interventi di manutenzione, recupero, restauro e ristrutturazione dei morfotipi insediativi edilizi rurali tipici presenti nei diversi ambiti paesaggistici della Puglia e quindi nella nostra area di competenza.

A cura di

Ufficio Stampa

Contatti, orari di ricevimento e informazioni di interesse

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 17/04/2025 13:36

Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito