© Città di Molfetta - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

E’ stato pubblicato all'albo pretorio del Comune l’avviso per individuare un partner per la co-progettazione di proposte da candidare all’Avviso pubblico “Educare in comune”, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia.

L’obiettivo è la realizzazione di progetti finalizzati a sostenere l’inclusione sociale dei bambini e dei ragazzi che, a causa del diffondersi della pandemia Covid-19, hanno visto acutizzare la propria situazione sociale, economica e culturale, le disuguaglianze e le fragilità persistenti.

Le aree tematiche previste dall’Avviso Pubblico sono tre: “Famiglia come risorsa”; “Relazione e inclusione”; “Cultura, arte e ambiente”.

Possono partecipare all’Avviso pubblico e alla co-progettazione della candidatura: le scuole di ogni ordine e grado; i servizi educativi per l’infanzia e le scuole dell’infanzia paritarie; le organizzazioni senza scopo di lucro nella forma di enti del Terzo settore, imprese sociali, enti ecclesiastici ed enti di culto dotati di personalità giuridica; ma anche enti privati che hanno maturato una comprovata esperienza di almeno tre anni nell’Area tematica per la quale è posta la candidatura.

Ciascun soggetto proponente potrà presentare esclusivamente una proposta progettuale scegliendo una delle tre Aree tematiche. Le proposte progettuali dovranno avere una durata di 12 mesi e dovranno essere realizzati con il coinvolgimento di bambini e ragazzi, soprattutto di coloro che vivono in situazioni di fragilità sociale ed economica.

Le manifestazioni di interesse potranno essere trasmesse esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo servizi.sociali@cert.comune.molfetta.ba.it all’attenzione della dott.ssa Lidia de Leonardis, entro e non oltre le ore 12.00 del 16 febbraio 2021 a pena esclusione.

A cura di

Ufficio Stampa

Contatti, orari di ricevimento e informazioni di interesse

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/04/2025 05:44

Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito