Finalmente i lavori a Torre Calderina. Le foto

Finalmente i lavori a Torre Calderina. Le foto
Data:

11/10/2022

© Città di Molfetta - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

L’obiettivo finale è l’inserimento di Torre Calderina nel Cammino dei fari e delle torri di avvistamento costiere lungo la costa adriatica. Hanno preso il via, nelle scorse settimane, i lavori di recupero di Torre Calderina, realizzati nell’ambito del Piano di cooperazione Interreg Italia-Grecia, finalizzato al restauro, alla ristrutturazione e all’allestimento di architetture e fortificazioni costiere.

Il Comune di Molfetta è destinatario di quasi seicentomila euro. La gara era stata espletata nei mesi scorsi. Qualche settimana fa è arrivata l’aggiudicazione e la conseguente consegna dei lavori.

«Con questi lavori - sottolinea il Sindaco, Tommaso Minervini - diamo il via alla riqualificazione dell’intera fascia costiera tra Cala San Giacomo e Torre Calderina, che prevede sia interventi, per un milione e trecentomila euro, già finanziati, finalizzati al restauro e al recupero della torre e dei manufatti rurali che si trovano in quell’area, sia la rinaturalizzazione della fascia costiera e interventi anche sulla strada comunale».

La riqualificazione punterà anche al recupero della viabilità esistente, alla realizzazione di aree verdi pubbliche con essenze mediterranee, aree attrezzate per il fitness, il pic nic, il bird watching.

Oltre a Molfetta, in Puglia, nell’ambito dello stesso Interreg, sono destinatari di contributi i comuni di Bari, Margherita di Savoia, Otranto, Ugento e Vieste.

Galleria immagini

A cura di

Ufficio Stampa

Contatti, orari di ricevimento e informazioni di interesse

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 15/04/2025 12:19

Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito