La Saute della differenza: orientamenti per la Medicina di Genere

Data:

08/03/2012

© Città di Molfetta - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

La Consulta Femminile del Comune di Molfetta, sempre attenta alle problematiche di genere, nel ciclo di incontri dedicati all'8 marzo ha organizzato con la ASL P.O. "Don Tonino Bello", un incontro dibattito sul tema :

"La Salute della diffenza:orientamenti per la Medicina di Genere"

Lunedì 12 marzo 2012 ore 17,30 Sala Finocchiaro Fabbrica San Domenico

La medicina di genere rappresenta una nuova prospettiva per il futuro della salute.  Uomini e donne si ammalano, si curano e rispondono alle terapie in modo diverso e devono quindi essere considerati differentemente al momento della diagnosi e della somministrazione delle cure, così come nella sperimentazione di nuovi farmaci.

Quest'area di ricerca, relativamente inedita per l'Italia, indaga sulle relazioni tra l'appartenenza al genere sessuale e l'efficacia delle terapie nel trattamento di determinate patologie. L'obiettivo è quello di giungere a garantire a ogni individuo, maschio o femmina, la terapia più adeguata. Da questo punto di vista, l'osservazione delle diversità di genere può offrire un contributo determinante, per questo la Novartis ha avviato Gender Attention, il primo studio di genere promosso da un'azienda farmaceutica in Italia.

Ne parleremo

con la dott.ssa Anna Maria Moretti - coordinatrice regionale Commissione Ares Puglia

e la dott.ssa Delia Colombo - Scientific Aligment Manager Novartis Italia

Interverranno: il dott. Francesco Bux - Direttore Ares Puglia

e il dr. Domenico Colasanto - Direttore Generale Asl Bari.

La cittadinanza è invitata

A cura di

Ufficio Stampa

Contatti, orari di ricevimento e informazioni di interesse

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 07/04/2025 16:05

Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito