Molfetta entra nel Giro: domenica cicloturistica amatoriale

Data:

28/04/2014

Descrizione

Tutte le iniziative promosse dall'amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni e la Federazione Ciclistica Regionale in vista della tappa del Giro d'Italia che il 13 maggio passerà dalla nostra città

Molfetta entra nel Giro perché la bicicletta non sia protagonista solo di un singolo evento sportivo. L'assessorato allo sport e le associazioni hanno per questa occasione predisposto un calendario di iniziative collaterali al passaggio della "corsa rosa" che attraverserà la nostra città il 13 maggio nella tappa Giovinazzo-Bari.

"Quest'anno non vogliamo solo lasciare sfilare i ciclisti dalle strade della nostra città, ma vogliamo valorizzare questo appuntamento che, come ogni grande evento sportivo, può portare importanti ricadute per il territorio". Così l'assessore allo sport Serena La Ghezza.

Nelle scorse settimane è stato girato a Molfetta un documentario che sarà trasmesso in pillole su Rai3 prima del collegamento con la tappa e integralmente su RaiStoria.

"Una straordinaria occasione - aggiunge l'assessore - per promuovere le bellezze paesaggistiche della nostra città. Stiamo organizzando tutto per il meglio. La bicicletta insegna cos'è la fatica, cosa significa salire e scendere, non solo dalle montagne, ma anche nelle fortune e nei dispiaceri, insegna a vivere. Come ben sanno gli amici del Veloclub e della Federazione Ciclistica Regionale. In particolare intendo ringraziare il presidente Pasquale De Palma, il sindaco di Giovinazzo Tommaso de Palma, il sindaco di Bari Michele Emiliano, l'assessore allo sport Elio Sannicandro, l'assessore regionale allo sport Guglielmo Minervini che hanno creduto nella possibilità di portare sulle nostre strade il Giro d'Italia. Il gioco di squadra è stato indispensabile".

Si comincia domenica 27 aprile. Molfetta sarà tappa della cicloturistica  amatoriale "Sulle strade del giro" promossa dall'a.c. Lepore di Modugno, prima prova del Campionato Regionale di Cicloturismo, con la partecipazione del Veloclub. Alle ore 10.30 sarà allestito dalla Fidas il punto ristoro sulla Banchina San Domenico con l'accoglienza dei cicloamatori che partono alle 8 da Modugno. A loro sarà offerta frutta e bevande messe a disposizione dagli sponsor.

Gli altri appuntamenti:

3 MAGGIO

Ore 17.00  Gimkana ciclistica per i bambini nello piazzale antistante la Cattedrale

Ore 19.00 Inaugurazione Mostra "Parigi in Bicicletta" - Museo Diocesano

11 MAGGIO

CICLOPEDALATA CITTADINA

Ore 08.30 Ritrovo sul lungomare

Ore 9.00  Partenza

Ore 11.00 Punto Ristoro Madonna Dei Martiri

BIMBINBICI 2014 con la collaborazione della Fiab

Ore 08.00 Ritrovo Scuola Scardigno

Ore 08.30 Partenza

12 MAGGIO

CERIMONIA PREMIAZIONE " ATHENA PARTHENOS "

Premiazione Ciclo-pedalata con l'intervento del giornalista sportivo di Repubblica Eugenio Capodacqua

13 MAGGIO

GIRO D'ITALIA

17 MAGGIO

Concerto di chiusura delle iniziative e della mostra al Museo Diocesano.

Molfetta, 24 aprile 2014

A cura di

Ufficio Stampa

Contatti, orari di ricevimento e informazioni di interesse

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 07/04/2025 16:29

Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito