Monopattini, bici elettriche e parcheggio selvaggio sotto la lente di ingradimento. Controlli in città

Monopattini, bici elettriche e parcheggio selvaggio sotto la lente di ingradimento. Controlli in città
Data:

30/07/2020

© Città di Molfetta - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Nel mirino di Polizia locale e di Carabinieri sono finite tutte le traverse di Via Annunziata e di Via Sergio Pansini. Poi i controlli si estenderanno a tutta la città.
Sotto la lente di ingrandimento sono finite le bici elettriche, i monopattini ma anche gli automobilisti particolarmente avvezzi al parcheggio selvaggio e tutti coloro che contribuiscono a situazioni di degrado urbano.

Agenti della polizia locale, in queste ore, sono impegnati con interventi di pattugliamento dinamico. Si passerà alle maniere forti con sanzioni e sequestri perché deve essere chiaro che i minorenni in sella a bici elettriche e monopattini devono indossare il casco; e in sella a bici elettriche, monopattini e tutto ciò che riguarda la mobilità elettrica, si devono rispettare le norme del codice della strada, quindi non si può procedere contromano, ci si deve fermare allo stop, e comunque bisogna rispettare tutti i segnali stradali.
Particolarmente dure saranno le sanzioni a carico di chi utilizza monopattini e bici elettriche truccate e chi, ad esempio, parcheggia l’auto bloccando di fatto l’accesso alle strade.

Gli interventi sono stati decisi nei giorni scorsi a seguito di un tavolo tecnico. Presenti il sindaco, Tommaso Minervini, con l’assessore alla sicurezza, Antonio Ancona, e il neo comandante della polizia locale, Cosimo Aloia.

A cura di

Ufficio Stampa

Contatti, orari di ricevimento e informazioni di interesse

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/04/2025 00:54

Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito