Pulo, trovato reperto del IV secolo a.C. durante visita guidata

Pulo, trovato reperto del IV secolo a.C. durante visita guidata
Data:

20/09/2021

© Città di Molfetta - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Tra lo stupore di una quindicina di visitatori, è stato rinvenuto nel Pulo di Molfetta un fondo di vaso a vernice nera, databile tra il IV e il III secolo a. C.. È successo sabato 18 settembre, quando l’archeologo Nicola de Pinto, che accompagnava i visitatori, ha trovato il reperto nella zona delle vasche di decantazione della nitriera. La pioggia, caduta poche ore prima, aveva smosso il terreno, creando dei buchi sulle pareti delle vasche da dove è sbucato il frammento.   

Sul fondo di vaso si nota una iscrizione, parzialmente leggibile, che recita “Taba ar”, probabilmente un riferimento alla parola tabaras, che in messapico significa sacerdotessa. “La tabaras – spiega De Pinto – in epoca greco-ellenistica era la sacerdotessa dei santuari di Demetra, dea della terra, che spesso si situavano nelle vicinanze di grotte”.

“Dopo gli idoletti, questo rinvenimento – afferma il sindaco Tommaso Minervini – è l’ennesima conferma che nella zona, probabilmente, era presente un luogo sacro. Alla luce del nuovo reperto è importante approfondire e continuare le ricerche nell’area della dolina e nel fondo sovrastante. La scoperta è avvenuta grazie alla ripresa dei lavori nel Pulo da troppo tempo dimenticato”.

A cura di

Ufficio Stampa

Contatti, orari di ricevimento e informazioni di interesse

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/04/2025 13:01

Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito