Quaresima tra musica, arte, tradizioni e devozione

Data:

15/03/2015

© Città di Molfetta - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

"Quaresima 2015. Percorsi tra musica, arte, architetture, tradizioni e devozioni del Sud", è il titolo del programma che il Comune di Molfetta ha attivato nel periodo compreso tra sabato 07 marzo e lunedì 06 aprile 2014.

Di seguito il programma dettagliato delle attività, tutti gli appuntamenti saranno gratuiti.

LE MOSTRE

  • 7 marzo - 6 aprile 2015 - Dulce Lignum a cura di Gaetano Mongelli e Coop. FeArT, opere di Patrizia Ricco e Giovani Morgese, Museo Diocesano Molfetta;
  • 8 marzo - 31 marzo - Riflessi Quaresimali a cura di Ass. Passione e Tradizione, Scuderie palazzo Giovene;
  • 21 marzo - 9 aprile - Quaresima a cura di La Voce di Sant'Andrea, Sala dei Templari;
  • 26 marzo - 4 aprile - Via San Benedetto a cura di G.M. Caracciolo, Chiostro Fabbrica San Domenico/via San Benedetto;

LABORATORI PER BAMBINI

  • 15 marzo, ore 11:00 - La Pentolaccia - Museo Civico Archeologico del Pulo - a cura di Polje
  • 20 marzo, ore 17.30 - Il segreto del calzone molfettese, presso Naturalia - a cura di Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae
  • 25 marzo, ore 17:30 - Realizzazione di uova di Pasqua in cartapesta con materiali di riciclo - Museo Archeologico del Pulo - a cura di La Voce di S. Andrea
  • 1 aprile, ore 17.30 - Il segreto della Scarcella molfettese - presso Naturalia, a cura di Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae in collaborazione con la Pizzeria DENTRO LE MURA
  • 2 aprile, ore 10.00 - Uova, colori e fantasia - Museo Civico Archeologico del Pulo, a cura Centro Studi  e Didattica Ambientale Terrae e Polje
  • 5 aprile, ore 16.30 - Easter egg hunt. Caccia all'uovo pasquale - Giardino del Museo Civico Archeologico del Pulo - a cura di Polje

 RASSEGNA MUSICALE "Vexilla. Canti della Settimana Santa" - IV EDIZIONE

  • sabato 21 marzo ore 20,30 - Auditorium "A. Salvucci" del Museo Diocesano, Concerto "Ogni male fore" del quartetto vocale Faraulla;
  • domenica 22 marzo ore 20,30 - Duomo di S. Corrado, Concerto "Vespro di Pasqua. Canto Romano Antico" dell' Ensemble Calixtinus;
  • domenica 29 marzo ore 20:30 - Auditorium "A. Salvucci" del Museo Diocesano, "Cantata per un povero cristo - 12 quadri per un calvario comune" .

PASSEGGIATE E VISITE GUIDATE

- domenica 15 marzo, ore 9:30 - Passeggiata in bicicletta tra torri, casali e piscine nell'agro molfettese - Partenza dal Museo Civico Archeologico del Pulo - a cura di Centro Studi e Didattica ambientale Terrae

- sabato 28 marzo, ore 18:00 - 21:00 - Percorso sulle tradizioni pasquali presso il Museo Diocesano; a cura dell'Ass. La Voce di S. Andrea e della Coop. FeArT :

  • proiezione del documentario storico del 1964;
  • esposizione degli abiti confraternali;
  • visite guidate alle antiche statue processionali ;
  • degustazione del "pizzarello";
  • domenica 29 marzo, ore 16.30 - Urban walking. Visite alla scoperta delle edicole votive, partenza e arrivo presso il Museo Civico Archeologico del Pulo - a cura di Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae

EVENTI

  • 25 marzo, ore 19.00 - "Non solo Giulio Cozzoli, cinquant'anni di cartapesta (1907-1957)", presentazione a cura del Prof. G. Mongelli, Museo Archeologico del Pulo - a cura di Polje;
  • 2 aprile, ore 18,00 - 23,00 - "Via San Benedetto", le Opere d'Arte esposte sulla strada en-plein-air
  • 5 aprile, ore 11:00 - Scoppio della "Quarantana"- a cura di Ass. Passione e Tradizione ;

PASQUETTA - 06 APRILE 2015

dalle 16:00 alle 19:00:

  • visite guidate gratuite presso Purgatorio, Cattedrale, S. Stefano, Duomo e apertura straordinaria del Museo Diocesano di Molfetta (con biglietto d'ingresso) - a cura di Coop. FeArT;
  • Apertura straordinaria del Museo Civico Archeologico del Pulo (con biglietto d'ingresso) - a cura di Polje;
  • visite guidate gratuite nel Centro Antico - a cura di Pro Loco.La Soc. Coop. FeArT è il soggetto capofila e opera in accordo con altre realtà del territorio: l'Ass. culturale musicale Calixtinus; l'Ass. Culturale Caracciolo; l'Ass. culturale La Voce di S. Andrea; l'Ass. Passione e Tradizione; il Centro Studi e didattica ambientale Terrae.

Galleria immagini

A cura di

Ufficio Stampa

Contatti, orari di ricevimento e informazioni di interesse

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 07/04/2025 20:01

Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito