Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS). Dal 23 novembre le procedure dovranno essere indirizzate alla Regione

Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS). Dal 23 novembre le procedure dovranno essere indirizzate alla Regione
Data:

22/11/2021

© Città di Molfetta - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Si rende noto che dal 23 novembre 2021 si darà avvio al Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS) ex Decreto direttoriale Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali n. 561 del 26/10/2021.                              

A partire da tale data sarà avviata la “trasmigrazione” delle organizzazioni di volontariato (OdV) e delle associazioni di promozione sociale (APS) iscritte nei rispettivi registri regionali.

Nel nuovo assetto organizzativo previsto non è affidato alcun ruolo ai Comuni nel procedimento istruttorio e decisorio di iscrizione,
cancellazione e tenuta del Registro Unico Nazionale del Terzo settore (“RUNTS”).

Tale ruolo  viene affidato esclusivamente all’Ufficio regionale del RUNTS di cui all’art. 53 del D.lgs. 117/17 e smi. Nelle more della piena operatività del RUNTS, i Comuni dovranno provvedere solo al completamento delle fasi istruttorie già avviate.  
A partire dalle ore 00.00 del 23 novembre 2021 non sarà più possibile accedere nella piattaforma per inviare istanze di iscrizione nel registro regionale delle Organizzazioni di volontariato (ex art. 2 L. R. n. 11/1994) e analogamente, gli uffici comunali, a partire dal 23 novembre 2021, non potranno più accogliere istanze di iscrizione nel Registro regionale delle Associazioni di promozione sociale. Dal 24 novembre 2021 sarà possibile fare istanza di iscrizione esclusivamente al RUNTS, per il
tramite della piattaforma ministeriale secondo le modalità indicate nel D.M. n. 106/2020.

A cura di

Ufficio Stampa

Contatti, orari di ricevimento e informazioni di interesse

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/04/2025 16:27

Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito