Tredici anni fa la tragedia Truck Center. Il Sindaco: non si può e non si deve morire di lavoro e per lavoro

Tredici anni fa la tragedia Truck Center. Il Sindaco: non si può e non si deve morire di lavoro e per lavoro
Data:

03/03/2021

© Città di Molfetta - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

E sono tredici. Sono trascorsi tredici anni dal giorno in cui Molfetta è balzata all’attenzione della cronaca nazionale ed internazionale per quanto accadde nella Truck center, azienda nell’rea industriale. Era il 3 marzo del 2008. In cinque, uno dopo l’altro, in una gara di solidarietà che è costata cara a tutti, persero la vita Vincenzo Altomare, Guglielmo Mangano, Luigi Farinola, Biagio Sciancalepore, e Michele Tasca, che, uno dopo l’altro si calarono in una cisterna killer nel tentativo di salvare il compagno che, prima di lui, era sceso senza riemergere. Oggi Molfetta, per loro e per le loro famiglie, chiede ancora giustizia.

Quanto è accaduto tredici anni non deve più ripetersi. E non deve accadere che la morte di cinque persone rimanga impunita, venga bollata come una fatalità. Oggi, come allora, siamo accanto alle famiglie delle vittime, cinque lavoratori, e non arretreremo. Non si può e non si deve morire di lavoro e per lavoro. Se qualcuno ha sbagliato è giusto che paghi affinchè non accada più.

Tommaso Minervini
Sindaco di Molfetta

A cura di

Ufficio Stampa

Contatti, orari di ricevimento e informazioni di interesse

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/04/2025 06:50

Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito