Autenticazione copie conformi all’ originale
- Sezione: Guida ai servizi | Diritti del cittadino
Descrizione: Attesta la conformità all'originale delle copie di documenti. Può essere effettuata dal Pubblico ufficiale che lo ha emesso o presso il quale è depositato l'originale, dal funzionario competente a ricevere la documentazione o, in via sostitutiva, presso lo sportello autentiche del comune. Nel caso di atti e documenti conservati o rilasciati da una pubblica amministrazione (es. pubblicazioni, titolo di studio o di servizio) l'autentica della copia può essere sostituita da una dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà (art. 47 DPR 445/2000) con la quale il dichiarante attesta la conformità all'originale della copia prodotta. E' esclusa la autenticazione della copia di un'altra copia, anche se a sua volta già autenticata |
A chi è rivolto: a tutti i cittadini |
Documentazione richiesta: L'interessato deve esibire il documento originale e una fotocopia del documento in originale, che riproduca integralmente e fedelmente l'originale senza omissioni. L'autentica della copia di un documento da produrre ad una pubblica amministrazione può essere fatta dal dipendente competente a ricevere il documento, dietro esibizione dell'originale. In questo caso la copia autenticata può essere utilizzata solo nel procedimento in corso. E’ necessario possedere il documento originale e la fotocopia da autenticare |
In quanti giorni accedo al servizio: 3-5 giorni lavorativi |
Orario di apertura al pubblico: Dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 12 - martedì e giovedì anche pomeriggio dalle ore 15:30 alle ore 17:30 Sede: Ufficio Autentiche – Piazza Municipio 1 |
Contribuzione: 1 marca da bollo da 16 euro ogni 4 facciate del documento (salvo casi di esenzione) |