AVVISO PUBBLICO PER IL CONVENZIONAMENTO CON GESTORI DI ASILI NIDO E SEZIONI PRIMAVERA PRIVATI

Dettagli della notizia

PAC INFANZIA ? 1° RIPARTO
AVVISO PUBBLICO PER IL  CONVENZIONAMENTO CON GESTORI DI ASILI NIDO E SEZIONI PRIMAVERA PRIVATI.


 

IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO DI PIANO RENDE NOTO CHE

  • Il Ministero dell'Interno, individuato quale Autorità di Gestione nell'ambito del Piano d'Azione Coesione (PAC), ha approvato il primo riparto di risorse del Programma nazionale per i "Servizi di cura  all'infanzia", d'intesa con la Commissione Europea, per accelerare l'attuazione di programmi che favoriscano la coesione tra le regioni dell'Unione Europea riducendo le disparità esistenti.

  • Obiettivo condiviso: trasformare le risorse in servizi, assicurare minore carico sulle famiglie, offrire nuove opportunità di lavoro per le donne, incrementare le dotazioni di capitale sociale, attivare politiche di inclusione e sostegno.

  • Il programma nazionale P.A.C. 1° riparto avrà durata triennale. Le risorse stanziate sono destinate alle quattro Regioni ricomprese nell'obiettivo europeo "Convergenza": Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, ritenute più fragili perché con un P.I.L.  pro capiteinferiore al 75% della media comunitaria.


La strategia che contraddistingue il programma è quella di mettere in campo un intervento aggiuntivo rispetto alle risorse già disponibili; i beneficiari del programma sono identificati nei Comuni, perché soggetti responsabili dell'erogazione dei servizi sul territorio. Essi potranno avere accesso alle risorse una volta soddisfatti i requisiti organizzativi e progettuali richiesti dai piani territoriali di riparto.

L'Ambito territoriale n.1 Molfetta-Giovinazzo ASLBA ha presentato un Piano "Servizi di cura  all'infanzia", approvato con Decreto n.422/PAC in data 04/02/2015, con i seguenti obiettivi :

- potenziare l'offerta dei servizi all'infanzia (3/36 mesi) , riducendo l'attuale divario rispetto al resto del Paese. I risultati attesi mirano ad un aumento strutturale dell'offerta di servizi (asili nido pubblici o convenzionati; servizi integrativi e innovativi) estendendo la copertura territoriale e sostegno alla gestione delle strutture così come previsto dal Regolamento Regionale n 4/07 e s. s. m. e i. attuativo della Legge Regionale n.19/2006.

- sostenere la domanda e favorire l'entrata in funzione di nuove strutture.

- migliorare la qualità della gestione dei servizi socio-educativi pubblici e privati.

-unificare le procedure per l'erogazione dei servizi in favore dell'infanzia nel territorio dell'Ambito Territoriale.

- potenziare l'offerta dei servizi per la prima infanzia attraverso la costruzione di  un apposito catalogo  dell'offerta e ad un sistema di convenzionamento unico, di Ambito territoriale .

Soggetti ammessi :

Per la realizzazione delle attività previste nella Schede di intervento n.2 e 3 (se l'avviso è unico mentre se si fanno due avvisi, uno per Molfetta e l'altro per Giovinazzo, si deve indicare su uno la scheda n.2 e sull'altro la scheda n.3) come rimodulate ed approvate in via definitiva dall'AdG con decreto n.422/PAC in data 04/02/2015 nell'ambito del Piano Azione Coesione ? Programma nazionale per i Servizi di Cura all'Infanzia e agli Anziani non autosufficienti.

Sono ammessi a partecipare alla presente procedura di manifestazione di interesse, i soggetti che operano nel territorio dell'Ambito territoriale nell'area "servizi per la prima infanzia" (secondo quanto risulta dal proprio atto costitutivo e dall'iscrizione a specifici registri), gestori di Asili nido o di micro-nidi, e sezioni primavera privati  così come previsti dall'art.41, L.R.n.19 - del 10/07/2006, e dall'art.53, Reg.reg.n.04 del 18/01/2007 e s.m. e i in possesso:

  • autorizzazione all'esercizio, rilasciata dal Comune di Molfetta o di Giovinazzo ai sensi della citata normativa regionale, ed iscrizione nel registro regionale delle strutture per minori, della provincia di Bari, ai sensi dell'art. 53 L.R.n.19/2006 ;

  • esperienza almeno annuale nel servizio maturata nell'ultimo quinquennio; coerenza rispetto alle scelte e agli indirizzi di programmazione sociale regionale e attuativa locale;

  • verifica positiva dell'attività svolta e dei risultati ottenuti, tenendo conto dei flussi di accesso ai servizi;

  • programmazione di periodiche iniziative di aggiornamento e formazione per gli operatori;

  • carta di servizio con pubblicizzazione delle tariffe praticate e delle prestazioni offerte;

  • presenza operativa all'interno dell'impresa delle figure professionali minime richieste per la organizzazione del servizio, in possesso dei titoli di studio, delle idoneità e delle esperienze professionali minime previste dalle normative nazionali e regionali vigenti;

  • posizione regolare con gli obblighi relativi ai pagamenti dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei propri lavoratori, e rispetto dei contratti collettivi;

  • posizione regolare con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei diversamente abili ex n.68/1999 ovvero non assoggettamento a tale obbligo;

  • turnover ridotto dei dipendenti;

  • definizione delle procedure finalizzate al miglioramento continuo della qualità del servizio, comprese le procedure di supervisione;

  • certificazione di qualità rilasciata secondo le norme UNI ISO(in possesso o in corso di acquisizione);

  • progetto educativo, organizzativo, e gestionale.


La domanda di disponibilità per quanto attiene alla Fase I - Primo riparto Piano azione e Coesione 2013/2015, redatta sul modulo allegato al presente bando, in busta chiusa, dovrà essere indirizzata al Responsabile dell'Ufficio di Piano Ambito territoriale n.1 Molfetta ? Giovinazzo - Comune di Molfetta - Via Carnicella e presentata direttamente all'Ufficio Protocollo Generale del Comune di Molfetta entro le ore 12:00 della data di scadenza, o trasmessa a mezzo raccomandata A.R.., o tramite posta elettronica certificata   servizi.sociali@cert.comune.molfetta.ba.it entro il  17 agosto 2015.  

Successivamente alla data di scadenza,  i gestori in possesso di nuova autorizzazione al funzionamento, in possesso dei requisiti sopradetti potranno partecipare alla procedura di manifestazione d'interesse con modalità a sportello.

Sulla busta contenente la domanda, il candidato dovrà apporre il proprio nome, cognome, indirizzo e la dizione "AVVISO PUBBLICO PER IL CONVENZIONAMENTO CON GESTORI DI ASILI NIDO E SEZIONI PRIMAVERA PUBBLICI E PRIVATI" .

Le domande di ammissione alla selezione si considerano prodotte in tempo utile se consegnate direttamente all'ufficio Protocollo Generale, spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o trasmesse con PEC entro il termine sopraindicato. A tal fine FARÀ FEDE IL TIMBRO A DATA DELL'UFFICIO POSTALE CHE ACCETTA LA RACCOMANDATA, O LA RICEVUTA DI AVVENUTA ACCETTAZIONE DELLA DOMANDA DA PARTE DEL SISTEMA INFORMATICO COMUNALE, O IL TIMBRO DI ARRIVO DELL'UFFICIO DI  PROTOCOLLO .

Per ulteriori informazioni rivolgersi al seguente recapito telefonico o indirizzo  e mail: maria.delvescovo@comune.molfetta.ba.it; assistentesociale@comune.giovinazzo.ba.it

Avviso convenzioni pubblicato sull'albo pretorio il 20 luglio 2015

Scarica il modulo

 

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.