Un’ondata di emozioni, storie e sorrisi ha travolto la città, dal 19 al 24 maggio, con la prima, indimenticabile edizione di Le Onde Raccontano, il Festival del Libro per Bambini e Ragazzi che ha fatto il pieno di entusiasmo e partecipazione, segnando il Maggio dell’Infanzia, un intero mese dedicato a bambini e adolescenti, a testimonianza di grande sensibilità.
Bambini, famiglie, adulti, lettori e sognatori hanno invaso piazze e spazi culturali di Molfetta, trasformandola in un vero e proprio regno della fantasia e della lettura condivisa. Un viaggio tra le pagine e le parole, fatto di incontri con autori, presentazioni, laboratori creativi, spettacoli e attività per tutte le età: una festa viva, travolgente, capace di unire generazioni diverse nel nome dell’immaginazione.
Piazza Paradiso, Piazza Immacolata, ogni angolo si è trasformato in un palcoscenico aperto, pulsante di storie e meraviglia.
Cuore pulsante del festival è stata la Giuria dei Bambini e dei Ragazzi: giovani lettori delle scuole primarie e secondarie, che nei mesi precedenti hanno letto con passione i libri selezionati dal comitato organizzativo, per poi premiare i loro preferiti. Un’esperienza di lettura attiva e partecipativa che ha reso protagonisti i più giovani, accompagnati da insegnanti, educatori e operatori culturali.
Nato dalla sensibilità e professionalità del Settore socialità che ha realizzato l’incontro tra scuole, associazioni, artisti, parrocchia dell’Immacolata e professionisti della comunicazione, con il sostegno convinto di tutto il Comune di Molfetta, assessorati alla socialità, al marketing territoriale, alle politiche giovanili e il patrocinio dell’Università degli Studi di Bari, il festival si fonda su valori forti: inclusione, partecipazione, comunità. Una manifestazione che ha fatto della cultura dell’incontro nelle strade e nelle piazze un’esperienza viva, aperta a tutti, capace di creare legami.
“Le Onde Raccontano”, organizzato dall’agenzia Holly, ha acceso la città, trasformandola in un luogo in cui parole e persone si incontrano per immaginare un futuro diverso. Un mondo migliore, una pagina di coesione.
Molfetta continua a essere un laboratorio di creatività, un luogo dove la cultura si fa incontro. E noi non vediamo l’ora di viverla insieme.
E ora... occhi puntati sui grandi eventi di giugno, Battiti e MolFest, ancora grandi eventi a connotare una Molfetta in forte crescita.