Cambio di residenza /domicilio all'interno del comune
- Sezione: Guida ai servizi | Diritti del cittadino
Descrizione: Il cittadino residente a Molfetta che intende trasferire la propria residenza da un indirizzo ad un altro all'interno del Comune stesso, deve comunicarlo all'Ufficio competente, al fine di registrare la variazione. Per effettuare il cambio di indirizzo bisogna presentare richiesta su apposito modello (vedi allegati) debitamente compilato con i dati di tutte le persone che si spostano, e sottoscritto da tutti maggiorenni (i quali debbono anche allegare fotocopia dei documenti di identità). |
A chi è rivolto: a tutti i cittadini |
Modalità di accesso al servizio: E' possibile compilare e trasmettere la dichiarazione del cambio di indirizzo, completa della documentazione necessaria, scegliendo una delle seguenti modalità: • direttamente allo sportello dell’anagrafe in Piazza Municipio, n. 1; • via PEC all'indirizzo demografia@cert.comune.molfetta.ba.it riportante come oggetto "Cambio di Abitazione/Residenza". • via email all'indirizzo demografia@comune.molfetta.ba.it riportando come oggetto "Cambio di Abitazione/Residenza" con domanda compilata, firmata su carta e scansionata, allegata insieme alla scansione della carta d'identità o con domanda compilata e firmata digitalmente |
Documentazione richiesta: Avere la dimora abituale • Documento d'identità/riconoscimento in corso di validità • Se la pratica è trasmessa telematicamente è necessario allegare una fotocopia o scansione del documento di identità • Dichiarazione di un componente maggiorenne su apposito modulo, sottoscritta da tutti gli altri componenti o con procura allegata • Recapiti (indirizzo e-mail, nr. di telefono cellulare o fisso, o fax); • Patenti e estremi targhe veicoli di tutti i componenti che cambiano residenza; • Se entra a far parte di famiglia già residente: documento di accettazione in famiglia + documento riconoscimento (o presenza allo sportello). • Se presenza di minori che si spostano con un solo genitore: assenso dell'altro genitore o decreto del Tribunale in cui si evince l'affido. • Se ingresso in convivenza: dichiarazione del Responsabile della Convivenza • Per cittadini stranieri extra UE: Validità in corso del permesso di soggiorno • Titolo del possesso dell'alloggio (proprietà, comodato, locazione o altro). Copia del contratto registrato, o dichiarazione di assenso del proprietario. |
In quanti giorni accedo al servizio:1-5 giorni lavorativi |
Orario di apertura al pubblico: Dal lunedì al venerdì ore 10-12 -Martedì e giovedì anche 15.30 – 17.30 Sede: Piazza Municipio 1 |
Recapito: 080/8850425 |