Cittadella degli Artisti. Apertura stagione teatrale 2023/2024
Ingresso a pagamento

Il ricordo di un intellettuale sempre al fianco degli ‘ultimi’, tra ghetti di migranti, campagne e frontiere, inaugura la Stagione teatrale 2023.24 ‘Bagliori’ alla Cittadella degli artisti di Molfetta, a cura di Teresa Ludovico per Teatri di Bari.
È dedicato alla figura di Alessandro Leogrande lo spettacolo Alessandro. Un canto per la vita e le opere di Alessandro Leogrande, coproduzione Teatro Koreja | Ura Teatro con la regia di Fabrizio Saccomanno, in scena domenica 12 novembre alle ore 19.
Sul palcoscenico Fabrizio Saccomanno, Giorgia Cocozza, Emanuela Pisicchio, Mariarosaria Ponzetta, Andjelka Vulic.
Ad aprire la serata sarà l’intervento dell’Assessore alla Cultura del Comune di Molfetta, Giacomo Rossiello.
La Stagione ‘Bagliori’ della Cittadella degli artisti è realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Molfetta.
SCHEDA ARTISTICA
Koreja | Ura Teatro
ALESSANDRO. UN CANTO PER LA VITA E LE OPERE DI ALESSANDRO LEOGRANDE
di Fabrizio Saccomanno e Gianluigi Gherzi
regia Fabrizio Saccomanno
con Fabrizio Saccomanno, Barbara Petti, Emanuela Pisicchio, Mariarosaria Ponzetta, Andjelka Vulic
cura del progetto e consulenza artistica Salvatore Tramacere