Cambio al vertice della Capitaneria di porto. Finalmente una donna al Comando. Il commento del Sindaco Minervini

Cambio al vertice della Capitaneria di porto. Finalmente una donna al Comando...

Dettagli della notizia

«Saluto il Comandante Piacentino e auguro buon vento al nuovo comandante del Compartimento marittimo di Molfetta, il capitano di fregata, Giulia Petruzzi, certo che saprà interpretare al meglio la voglia di modernità e dinamismo che la Comunità Molfettese da sempre riserva al porto e al mare e di cui oggi ha grande bisogno».

Così il Sindaco Tommaso Minervini, a margine dalla manifestazione organizzata in occasione del cambio al vertice del comando della Capitaneria di Porto di Molfetta. Accanto a lui, il presidente del Consiglio comunale, Robert Amato, e il vice sindaco, Nicola Piergiovanni, le associazioni marinare e tanti ospiti tra cui il Questore di Bari, dott Bisogno e il vicario del Vescovo, don Raffele.

A presiedere la cerimonia, cui hanno preso parte i Sindaci di Molfetta e Giovinazzo, rappresentanti delle forze dell'ordine e del cluster marittimo, è stato il capo marittimo della Puglia e della Basilicata Jonica, il contrammiraglio Vincenzo Leone, molto attento e vicino alla marineria e all’intera comunità molfettese.

Il comandante uscente, il capitano di fregata Armando Piacentino, dopo due anni passati al timone della guardia costiera molfettese, raggiungerà Ancona per ricoprire un nuovo e prestigioso incaricico presso la Direzione marittima.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su