Ispettori ambientali e nuova zona per la raccolta porta a porta

Mappa portaaporta zona3

Dettagli della notizia

Mappa_portaaporta_zona3Sono stati nominati 5 ispettori ambientali tra il personale della Asm che vigileranno sull'abbandono dei rifiuti e il rispetto dell'ordinanza n. 23886 del 04 aprile del 2014 per la raccolta delle feci canine o il possesso dei idonee attrezzature di raccolta.
L'art. 13 della Legge Regione Puglia n. 37/2011  disciplinante l'Ordinamento della Polizia Locale, successivamente modificata dalla Legge Regione Puglia n. 2 del 5.3.2012, consente infatti ai sindaci di avvalersi della facoltà di attribuire la funzione di accertamento e contestazione delle violazioni amministrative alle ordinanze e regolamenti comunali in materia di igiene e conferimento rifiuti, al personale dell'azienda concessionaria del servizio di igiene pubblica, previo superamento di apposito corso di formazione. Corso che si è svolto tra dicembre 2015 e gennaio 2016.

Il personale Asm rafforzerà la polizia locale nelle attività di controllo che si svolgono su tutta la città non solo nelle zone interessate dalla raccolta porta. Le sanzioni, ricordiamo, vanno dai 25 euro per la mancanza di idonee attrezzature di raccolta per i proprietari dei cani a un massimo di 500 euro per i casi più gravi di abbandono di ingombranti e materiali edili. Il 16 febbraio è stata completata la bonifica straordinaria dell'area sotto il ponte della statale 16 su via Mino e sono stati collocati nuovi bidoni per la differenziata che serviranno a coprire la zona delle campagne.

La zona tra via Terlizzi, la 167, rione paradiso, comparto 15 e la linea ferroviaria sarà la terza in cui sarà implementato il nuovo servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti.  Nei prossimi giorni sarà comunicata la data dell'incontro pubblico informativo con il quartiere.
In questi giorni è partita la distribuzione ad opera dei facilitatori ambientali dei kit costituito da un mastello blu per carta, vetro e indifferenziata, un mastello marrone e un sottolavello per gli scarti alimentari, buste gialle per la raccolta della plastica, metalli e confezioni tetrapak. Per le attività commerciali secchielli e carrellati colorati per le varie frazioni differenziate. Ogni mastello è dotato di un codice a barre e di un microcip associato a ciascun utente.
Inoltre la guida alla raccolta differenziata, l'abbecedario dei rifiuti in cui sono indicate tutte le tipologie di rifiuto e il relativo bidone, il calendario adesivo, contenente tutte le informazioni per utilizzare al meglio i nuovi servizi ed utili consigli per praticare correttamente la raccolta differenziata.

Inoltre in tutte scuole si svolgeranno i corsi di educazione ambientale promossi dal Comune di Molfetta e dall'Asm.  La società Achab, che ha curato la campagna di comunicazione, porterà nelle scuole elementari nelle prossime settimane Capitan Eco, il supereroe dell'ambiente. Mentre nelle prime e seconde classi della scuola media è già in corso il progetto di educazione ambientale "Mettiamoli alla porta". I volontari delle associazioni Passi da Ciclope, Terrae, Ecoalfa, Legambiente e Riciclando stanno, tramite giochi di simulazione, trasmettendo agli alunni come fare la raccolta differenziata e quali sono le ricadute positive per l'ambiente.

Per chiarire dubbi e risolvere situazioni concrete è possibile chiamare il numero verde 800.13.93.23, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 ed è attiva la pagina fb "Porta a porta a Molfetta".
Molfetta, 23 febbraio 2016

Media

Mappa portaaporta zona3

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su