Molfetta torna capitale dell’atletica paralimpica: il 21 e 22 giugno gli Assoluti FISDIR al “Cozzoli”

Dettagli della notizia
Era un rudere, proprio come la piscina, il parco Baden Powell, Lama Martina e tanti altri in questi ultimi anni portati a nuova vita. Oggi, a quasi cinque anni dalla sua rinascita, lo Stadio “Mario Saverio Cozzoli”, inaugurato il 25 settembre 2020, si conferma simbolo di rilancio sportivo e inclusione. Dopo aver conquistato la ribalta regionale e nazionale dell’atletica, l’impianto si prepara ad accogliere ancora una volta un evento di rilievo assoluto.
Sabato 21 e domenica 22 giugno, il “Cozzoli” ospiterà i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera FISDIR, uno degli appuntamenti più attesi del calendario paralimpico. L’evento è promosso dalla FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali), Federazione Sportiva Paralimpica riconosciuta dal CIP – Comitato Italiano Paralimpico, con l’obiettivo di sviluppare l’attività sportiva per atleti con disabilità intellettiva e relazionale.
A sfidarsi sulle piste di Molfetta saranno atleti di livello nazionale, molti dei quali in corsa per la convocazione ai Mondiali FISDIR di Atletica Leggera, in programma a ottobre in Australia. I risultati ottenuti durante gli Assoluti, insieme a quelli del raduno tecnico post-campionato, saranno determinanti per definire la delegazione azzurra che rappresenterà l’Italia sul palcoscenico mondiale.
A curare l’organizzazione della kermesse sarà la ASD AllenaMenti Molfetta, con il supporto di FISDIR Puglia. Una sinergia ormai consolidata che continua a portare sul territorio eventi sportivi di grande rilevanza e valore umano.
L’appuntamento del 21 e 22 giugno rappresenta non solo un’occasione di sport e spettacolo, ma anche un forte messaggio di inclusione, determinazione e speranza. Molfetta si conferma ancora una volta una città all’avanguardia nell’accoglienza dello sport paralimpico.