Nuovo ambulatorio e autorizzazione sanitaria per il canile

Dettagli della notizia

Il canile rifugio fu aperto con autorizzazione sindacale a marzo del 1999 e successivamente dotato di canile sanitario e ambulatorio veterinario all'interno del quale, in questi anni, sono state effettuate le sterilizzazioni dei cani catturati sul territorio. Dopo 14 anni, a seguito del deperimento della struttura si sono resi necessari lavori per 115.000 euro, individuati e concordati in una conferenza di servizi che si è svolta a settembre del 2013 tra Comune, ASL veterinaria area A e ASL veterinariaarea C. Nella stessa sede sono state anche individuate le attrezzature necessarie per mettere a norma il canile e adeguarlo a quanto richiesto dalle recenti normative.
"Il canile - spiega l'assessore al benessere degli animali Angela Amato - che complessivamente ospita oltre 200 cani, rischiava di finire sotto sequestro in quanto privo dell'autorizzazione sanitaria della Asl. L'abbiamo impedito con il nostro intervento. In questo periodo sono stati eseguiti i lavori di ristrutturazione straordinaria, acquistati i due monoblocchi uso ufficio-spogliatoio, due box per cuccioli, messo a norma l'ambulatorio veterinario e sostituite tutte le attrezzature medico chirurgiche. A breve potranno così ripartire le attività di sterilizzazione di cani e gatti randagi così come previsto dalla legge 281/91 e legge Regionale 12/95. Invito i cittadini a visitare il nostro canile e, magari, a lasciarsi conquistare dagli occhi dolci dei nostri ospiti e adottarli".

Media
Documenti e link
Opzioni di stampa: