Sabato e domenica "Giochi senza barriere"
- Categoria: Tutte le notizie
- Data: 17.09.14

Dettagli della notizia

Si tratta di una iniziativa multidisciplinare indirizzata a soggetti affetti da autismo e altre forme di disabilità e alle loro famiglie con l'aiuto di figure professionali formate con competenze di pedagogia e di psicologia dello sviluppo. L'obiettivo è quello di proporre una stimolazione sia cognitiva che fisica, mediante l'esercizio di attività orientate prettamente al gioco.
L'apprendimento implica l'acquisizione delle regole del "come giocare", con l'ausilio con di strumenti ludici-didattici e pedagocici, tutto finalizzato a promuovere nei soggetti partecipanti l'interiorizzazione di comportamenti positivi sostitutivi e necessari al raggiungimento di obiettivi riabilitativi, soprattutto per bambini affetti da autismo.
L'obiettivo secondario, ma non meno importante, è quello di offrire alle famiglie un supporto reale e concreto che, in tempi brevi e ben definiti, garantisca evidenti risultati. Per questo i due momenti quello della disamina tecnica sull'argomento da più punti di vista, del sabato e quello del gioco la domenica.
"Condividiamo il progetto e le finalità educative ed è attraverso questa notevole iniziativa che vorremmo intensificare le buone pratiche sportive legandole sempre più alle pratiche sociali. Praticare sport è un momento di privilegio, una festa e tutti devono poter godere di questo beneficio". Spiega l'assessore allo sport del Comune di Molfetta, Serena La Ghezza.
"Tutti i ragazzi ? conclude ? hanno il diritto di divertirsi, di giocare, di praticare sport, di essere trattati tutti, con pari dignità, ed essere circondati ed accompagnati nelle varie pratiche sportive e da istruttori qualificati e competenti. Siamo onorati di essere affianco alla Società Aden Exprivia di Molfetta in questa nuova avventura".
Media
Documenti e link
Condivisioni Social:
Opzioni di stampa: