Un gesto di memoria e impegno civile: una corona di fiori in ricordo della strage di Capaci

Dettagli della notizia
Nel pomeriggio del 23 maggio scorso, l’Amministrazione comunale, rappresentata dall’Assessore Giacomo Rossiello, insieme con l’Associazione Eredi della Storia, ha deposto una corona di fiori in Via Giovanni Falcone per commemorare le vittime della strage di Capaci, avvenuta il 23 maggio 1992.
Il momento di raccoglimento si è tenuto alle ore 17:58, esattamente nell’ora in cui, 33 anni fa, un attentato mafioso costò la vita al giudice Giovanni Falcone, alla moglie Francesca Morvillo – anch’ella magistrato – e agli agenti della scorta Rocco Dicillo, Vito Schifani e Antonio Montinaro.
Con questo gesto simbolico, l’Amministrazione e l’Associazione hanno voluto rinnovare il proprio impegno nella promozione della cultura della legalità e nel mantenere viva la memoria di chi ha sacrificato la propria vita per la giustizia.
«Ricordare significa assumersi una responsabilità collettiva – ha dichiarato l’Assessore Rossiello – perché la memoria non sia solo celebrazione, ma stimolo costante all’azione e alla coscienza civile».