Animazione grafica

Vito Pansini, primo ballerino del Béjart Ballet Lausanne, guest star di "Liaison". Giovedì 7 agosto all’anfiteatro

Vito Pansini, primo ballerino del Béjart Ballet Lausanne, guest star d...

Dettagli della notizia

Il prossimo 7 agosto, nell’anfiteatro di ponente, a Molfetta, andrà in scena Liaison, spettacolo di teatro danza, proposto dalla Compagnia Frida, con la partecipazione straordinaria di Vito Pansini, molfettese, primo ballerino del Béjart Ballet Lausanne e del Balletto Teatro di Torino. Un nome già noto al grande pubblico, scelto da Roberto Bolle per danzare con lui sul palco dell’Ariston durante una delle sue esibizioni a Sanremo.

Alla performance, che avrà inizio alle ore 21.00 (apertura porte ore 20.30), si accede previa prenotazione obbligatoria presso l’Info Point in Via Piazza. L’evento si svolge con il patrocinio del Comune di Molfetta, assessorato alla cultura. È inserito nel cartellone Molfetta summer edition 2025.

Liaison affronta tematiche profonde e attuali: il dualismo tra libertà e responsabilità, l’equilibrio tra istinto e consapevolezza, l’ascolto interiore e il rapporto con le forze generatrici della natura. Una narrazione fisica e poetica che invita alla riflessione sul ruolo dell’uomo nel mondo contemporaneo.

La regia e la coreografia sono firmate da Antonella Battista e Sara Sallustio. In scena, insieme a Pansini, danzeranno Angela Gadaleta, Daniela Massari, Giulia Dalbis, Ilaria Spagnoletta e Vincenzo “Vinz” Granieri.

Gli interventi attoriali e i testi sono a cura di Maria Chiara de Candia e Giordano Cozzoli.

«È per noi motivo di grande orgoglio – dichiara Giacomo Rossiello, assessore alla Cultura del Comune di Molfetta – poter accogliere, grazie alla Compagnia Frida che, pur giovane, si è già distinta per la qualità delle sue produzioni, un artista del calibro di Vito Pansini. Partito proprio da Molfetta, Pansini ha saputo conquistare i più prestigiosi palcoscenici internazionali della danza. La sua partecipazione allo spettacolo Liaison rappresenta un segnale importante: la nostra città non solo è in grado di formare talenti straordinari, ma sa anche riconoscerli, accoglierli e celebrarli nei luoghi della cultura con autentico affetto e sentita partecipazione».

L’iniziativa si inserisce all’interno delle attività culturali del cartellone Molfetta summer edition 2025, volte alla promozione delle arti performative e alla valorizzazione dei luoghi storici della città.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

Notizie: vedi tutto »

Servizi online

Elezioni Amministrative 2022

Bacheca

Vedi tutto »

Vedi tutto »

Progetti

Vedi tutto »

Municipalizzate

Vedi tutto »

Eventi

Nessun elemento trovato.

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su