Animazione grafica

Slide fotografico

  • Sito Copia

A proposito di legalità e di etica dell'impegno pubblico

A proposito di legalità e di etica dell'impegno pubblico

Dettagli della notizia

Promossa dall’associazione Libera di don Ciotti, che ho avuto il piacere di incontrare qualche settimana fa, con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, oggi, 21 marzo, in centinaia di città in Italia, Europa, Africa e America Latina, si celebra la XXVII “Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”. Iniziative sono in corso anche da noi.

Riflettiamo sul concetto di legalità che non è, non deve e non può essere esclusivo ed escludente, o peggio ancora concepito sulla base di personalismi ed individualismi, e sul concetto di etica dell’impegno pubblico che è parte della formazione di un uomo, del vissuto di ciascuno.

La legalità non è un concetto astratto. Non è, non può e non deve essere ritenuta appannaggio di pochi eletti. Se è vero che tutti sono tenuti ad agire secondo la legge. E’ anche vero che il potere deve essere esercitato in modo discrezionale, non in modo arbitrario, pur nel rispetto delle regole. Legalità significa anche sapere ascoltare per evitare l’acuirsi di deficit di democrazia che, come stiamo vedendo queste settimane, portano a veri e propri disastri.

Non si può parlare di legalità senza fare riferimento all’etica dell’impegno pubblico che è l’unico punto di riferimento a cui ogni amministratore deve sottendere, proprio come l’idea di libertà sottende quella di giustizia sociale.

Da sempre, pensatori, filosofi e uomini di Stato si sono interrogati sul tema dell’impegno pubblico, su quali dovessero essere i principi morali, le virtù e le regole di condotta di chi assumeva una carica nell’amministrazione statale. La questione è ancora attuale anche se il dibattito spesso è negato in nome di un giustizialismo pericoloso che non ha nulla di etico e di rispettoso del ruolo delle Istituzioni.

C’è stato un tempo in cui chi si occupava della cosa pubblica era tenuto in altissima considerazione. Oggi nel comune sentire, quel riconoscimento sociale che un tempo si attribuiva a coloro che si occupavano della cosa pubblica, sia a livello locale, che regionale, che nazionale, sembra aver lasciato il posto ad un atteggiamento di sufficienza.

Eppure l’attività politica ed amministrativa a livello comunale rappresentano la migliore palestra per ricostruire una rinnovata, convinta attenzione al perseguimento del bene comune. Ridare attenzione alla cosa pubblica significa assumere i panni e le responsabilità delle persone lungimiranti interessate a costruire un futuro migliore per sé e per i propri figli e per le generazioni future.

Tommaso MInervini

 

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

    Programma

    28 Luglio 2023
    OraGara
    18.00 Marcia su strada Km 10 F
    19.00 Marcia su strada Km 10 M
    29 Luglio 2023
    OraGara
    11.00 Eptathlon 100 Hs - serie F
    11.15 Decathlon 100 - serie M
    12.00 Eptathlon ALTO F
    12.15 Decathlon LUNGO M 
    14.30 Decathlon PESO M
    15.00 Specialità GIAVELLOTTO (lato asta) F
    15.45 Decathlon ALTO M
    15.50 Eptathlon PESO F
    16.30  Specialità MARTELLO M 
    17.30  Eptathlon 200 - serie F
    17.50 Specialità 400 Hs - batterie F
    18.10 Specialità 400 Hs - batterie M
    18.25 Decathlon 400 - serie M
    18.30 Specialità GIAVELLOTTO (arrivi) M
    18.40 Specialità 400 - batterie F
    18.45 Specialità ASTA M
    18.55  Specialità TRIPLO F
    18.55 Specialità 400 -batterie M
    19.20 Specialità 100 Hs - batterie F
    19.34 Specialità 110 Hs - batterie M
    19.48 Specialità 100 - batterie F
    19.58 Specialità 100  - batterie M
    20.10  Specialità DISCO F
    20.13 Specialità 800 - batterie F
    20.15 Specialità ALTO F
    20.25 Specialità 800 batterie M
    20.40 Specialità TRIPLO M
    20.45 Specialità 100 Hs - finale F
    20.58 Specialità 100 Hs - finale M
    21.10 Specialità 100 - finale F
    21.20 Specialità 100 - finale M
    21.35 Specialità 5000 F
    22.00 Specialità 5000 M
    22.25 Specialità 4X100 - serie F
    22.40 Specialità 4X100 - serie M
    30 Luglio 2023
    OraGara
    12.50 Decathlon 100 Hs - serie M
    13.50 Decathlon DISCO M
    15.20 Decathlon ASTA M
    16.00 Specialità DISCO M
    16.00  Eptathlon LUNGO F
    17.30 Specialità 200 - batterie F 
    17.30 Eptathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) F
    17.45 Specialità 200 - batterie M
    18.00 Specialità PESO F
    18.30 Decathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) M
    18.50 Specialità LUNGO M
    19.15 Specialità ASTA F
    19.33 Specialità 400 Hs - finale F
    19.43 Specialità 400 Hs - finale M
    19.45 Specialità MARTELLO F
    19.53 Eptathlon 800 F
    20.00 Specialità ALTO M
    20.02 Specialità 800 - finale F
    20.10 Specialità 800 - finale M
    20.20 Specialità 400 - finale F
    20.30 Specialità 400 - finale M
    20.35 Specialità LUNGO F
    20.40 Decathlon 1500 M
    20.45 Specialità PESO M
    20.50 Specialità 1500 F
    21.00 Specialità 1500 M
    21.10 Specialità 200 - finale F
    21.20 Specialità 200 - finale M
    21.32 Specialità 3000 siepi M
    21.48 Specialità 3000 siepi F
    22.10 Specialità 4X400 - serie F
    22.25 Specialità 4X400 - serie M

    Archivio fotografico

    01
    02
    03
    04
    05
    06
    07
    08
    09
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    24
    25
    26
    X
    Torna su