Animazione grafica

Slide fotografico

  • Sito Copia

“Colto e Mangiato”, torna il progetto che insegna ai giovani a coltivare l’orto

“Colto e Mangiato”, torna il progetto che insegna ai giovani a co...

Dettagli della notizia

“Colto e Mangiato” raddoppia. Torna il progetto intergenerazionale proposto al Comune dall’Associazione Auser Onlus di Molfetta, che ha visto, nei mesi scorsi, la realizzazione e la gestione di un orto sociale da parte di anziani, con il coinvolgimento di studenti del territorio, volontari del Corpo Europeo di Solidarietà e giovani che desiderino approcciarsi alle tecniche orticole ed agronomiche.

Sulla scia del successo e della popolarità raggiunta il progetto è stato prolungato di un anno. Nel corso della “prima edizione” si è riscontrata, infatti, una considerevole partecipazione che ha visto il coinvolgimento di Associazioni, privati cittadini e Scuole. La risonanza sociale del progetto ha catturato l’attenzione non solo dei media locali ma anche di quelli regionali (Rai3, Telenorba, TRM) che ne hanno sottolineato il valore innovativo.

L'obiettivo principale del progetto, come è noto, è promuovere momenti di aggregazione all'aperto, in piena sicurezza, attraverso scambi intergenerazionali tra anziani e giovani desiderosi di approcciarsi alle tecniche agricole ed agronomiche, sotto la supervisione dell'esperta agronoma dott.ssa Francesca Petruzzella. E l’obiettivo è stato decisamente raggiunto.
«Abbiamo deciso di concedere la proroga del progetto in considerazione dell’alto valore sociale dell’iniziativa che – sottolinea il sindaco, Tommaso Minervini – riesce ad instaurare un dialogo concreto tra generazioni diverse attraverso le tecniche agricole e, al tempo stesso, consente il recupero della memoria e delle origini, un modo per tramandare saperi antichi alle nuove generazioni».

«Questo progetto – aggiunge l’assessore all’ambiente, Maridda Poli - ha un valore fondamentale anche nella valorizzazione e nella promozione della tradizione gastronomica locale. I giovani, gli ortisti avranno la possibilità di coltivare, in questa fase del progetto, cime di rapa e cavolfiori che sono due ingredienti tipici della nostra cucina, basti pensare all’utilizzo dei cavolfiori nel calzone, nelle fritture, nei primi piatti, ma anche nella realizzazione di una delle bandiere gastronomiche della Terra di Bari, le orecchiette con le cime di rapa. Sarebbe un vero peccato se – conclude - la preparazione di questi piatti diventasse solo appannaggio degli anziani e degli chef».

Dal punto di vista organizzativo, anche quest'anno si procederà alla delimitazione di lotti che saranno assegnati ai cittadini e associazioni che ne faranno richiesta. Quanti volessero prendere parte al progetto dovranno compilare il modulo al link: 

https://docs.google.com/forms/d/1hUfcGumwOHnv6dhpltkat2eYdFvKs0DfShzwciKSVe0/viewform?edit_requested=true

In considerazione delle numerose richieste pervenute nel primo anno, si darà precedenza a ragazzi e giovani. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere alla referente Auser del progetto, dott.ssa Virginia Fiumefreddo, all’indirizzo mail: coltoemangiatomolfetta@gmail.com

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

    Programma

    28 Luglio 2023
    OraGara
    18.00 Marcia su strada Km 10 F
    19.00 Marcia su strada Km 10 M
    29 Luglio 2023
    OraGara
    11.00 Eptathlon 100 Hs - serie F
    11.15 Decathlon 100 - serie M
    12.00 Eptathlon ALTO F
    12.15 Decathlon LUNGO M 
    14.30 Decathlon PESO M
    15.00 Specialità GIAVELLOTTO (lato asta) F
    15.45 Decathlon ALTO M
    15.50 Eptathlon PESO F
    16.30  Specialità MARTELLO M 
    17.30  Eptathlon 200 - serie F
    17.50 Specialità 400 Hs - batterie F
    18.10 Specialità 400 Hs - batterie M
    18.25 Decathlon 400 - serie M
    18.30 Specialità GIAVELLOTTO (arrivi) M
    18.40 Specialità 400 - batterie F
    18.45 Specialità ASTA M
    18.55  Specialità TRIPLO F
    18.55 Specialità 400 -batterie M
    19.20 Specialità 100 Hs - batterie F
    19.34 Specialità 110 Hs - batterie M
    19.48 Specialità 100 - batterie F
    19.58 Specialità 100  - batterie M
    20.10  Specialità DISCO F
    20.13 Specialità 800 - batterie F
    20.15 Specialità ALTO F
    20.25 Specialità 800 batterie M
    20.40 Specialità TRIPLO M
    20.45 Specialità 100 Hs - finale F
    20.58 Specialità 100 Hs - finale M
    21.10 Specialità 100 - finale F
    21.20 Specialità 100 - finale M
    21.35 Specialità 5000 F
    22.00 Specialità 5000 M
    22.25 Specialità 4X100 - serie F
    22.40 Specialità 4X100 - serie M
    30 Luglio 2023
    OraGara
    12.50 Decathlon 100 Hs - serie M
    13.50 Decathlon DISCO M
    15.20 Decathlon ASTA M
    16.00 Specialità DISCO M
    16.00  Eptathlon LUNGO F
    17.30 Specialità 200 - batterie F 
    17.30 Eptathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) F
    17.45 Specialità 200 - batterie M
    18.00 Specialità PESO F
    18.30 Decathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) M
    18.50 Specialità LUNGO M
    19.15 Specialità ASTA F
    19.33 Specialità 400 Hs - finale F
    19.43 Specialità 400 Hs - finale M
    19.45 Specialità MARTELLO F
    19.53 Eptathlon 800 F
    20.00 Specialità ALTO M
    20.02 Specialità 800 - finale F
    20.10 Specialità 800 - finale M
    20.20 Specialità 400 - finale F
    20.30 Specialità 400 - finale M
    20.35 Specialità LUNGO F
    20.40 Decathlon 1500 M
    20.45 Specialità PESO M
    20.50 Specialità 1500 F
    21.00 Specialità 1500 M
    21.10 Specialità 200 - finale F
    21.20 Specialità 200 - finale M
    21.32 Specialità 3000 siepi M
    21.48 Specialità 3000 siepi F
    22.10 Specialità 4X400 - serie F
    22.25 Specialità 4X400 - serie M

    Archivio fotografico

    01
    02
    03
    04
    05
    06
    07
    08
    09
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    24
    25
    26
    X
    Torna su