Animazione grafica

Slide fotografico

  • Sito Copia

Con le Serate Verdiane Molfetta riscopre la lirica

Con le Serate Verdiane Molfetta riscopre la lirica

Dettagli della notizia

La Civica Amministrazione della Città di Molfetta quest’anno rende omaggio ad uno dei più importanti compositori italiani dell’Ottocento ed uno dei massimi operisti della storia della musica: Giuseppe Verdi.
Dopo il successo della Settimana Rossiniana dello scorso anno, con le Serate Verdiane, in programma il 28 e il 30 agosto, l’Assessorato alla Cultura ha creato un nuovo percorso artistico e culturale alla scoperta della figura del grande Maestro: guida all’ascolto, recital, gran galà.

«Questo nuovo format culturale - sottolinea l’Assessore alla Cultura Sara Allegretta - vede il coinvolgimento di importanti realtà musicali pugliesi, unite in un nuovo virtuoso circuito artistico per approfondire la conoscenza del Cigno di Busseto e si pone in linea con le scelte artistiche del Teatro Petruzzelli di Bari che ha inserito ben tre titoli verdiani nella sua prossima programmazione. Inserito nel cartellone EVENTI MOLFETTA 2019, il progetto verdiano contribuisce alla valorizzazione, visibilità e promozione del territorio poiché l’ascolto delle più belle pagine d’opera della grande lirica italiana rappresentano sempre una occasione di grande richiamo turistico–culturale» conclude l’Assessore.

Nella inedita location dell’auditorium Madonna della Rosa, le Associazioni ArsNova e CHORUS JSO, con il Coro del Faro (Bari) e la Corale Polifonica “S.Binetti” (Molfetta), l’Orchestra Filarmonica Mediterranea, diretta dal M° Paolo Lepore, insieme a numerose voci soliste della lirica italiana ed internazionale, oltre a giovani talenti pugliesi daranno vita a due brillanti serate in cui parole, musica e sonorità verdiane si incontreranno.

La prima Serata Verdiana del 28 agosto 2019 - Concerto delle Liriche da camera - sarà un’occasione per dedicare una particolare attenzione alla produzione per voce e pianoforte del M° Giuseppe Verdi. Protagonista della serata il M° Roberto Corlianò al pianoforte, un virtuoso di indiscusso valore che saprà deliziarci insieme ai numerosi cantanti.
Non paragonabili per quantità, essendo circa trenta, rispetto alla sterminata produzione cameristica di Rossini o Donizetti, le liriche da camera meritano tuttavia di essere conosciute sia perché assolutamente godibili, sia per la curiosa storia che spesso si cela dietro alcune di esse.
Scritte tra il 1838 e il 1894 esse richiamano spesso temi patriottici, romantici, legati all’amore tradito, temi dolorosi ed atmosfere popolareggianti, ravvisando spesso quegli spunti e quelle linee melodiche che verranno poi riproposte nelle opere liriche più famose. Riconosceremo, quindi, i temi di Traviata, Trovatore, Forza del destino, Lombardi alla Prima Crociata, Aida.
I testi poetici, messi in musica da Verdi, spaziano da Jacopo Vittorelli ai versi di Felice Romani (il principe dei librettisti), ad Alessandro Manzoni, Dante, Francesco Dall’Ongaro, Arrigo Boito, alle traduzione di Goethe a cura del medico bussetano Luigi Balestra.
Un viaggio alla scoperta dell’uomo Verdi, dei suoi sentimenti più intimi, dal dolore all’amore, dalle amicizie alla sua generosità, dal patriottismo al suo rapporto con la poesia salottiera e non, in cui saremo condotti da una Guida all’ascolto a cura della Prof.ssa Annamaria Bonsante – Docente di Storia della Musica presso il Conservatorio “N.Piccinni” di Bari.

Seconda Serata - 30 agosto 2019 – Gran Galà Verdiano
Protagonista di questo concerto sarà la vocalità verdiana, con una selezione di cantanti di altissimo livello che si sfideranno tra belcanto, virtuosismi e raffinatezze vocali, coinvolgendo il pubblico in un crescendo di sentimenti ed emotività.
Saranno eseguite, da oltre 100 musicisti tra orchestra, cori e solisti, pagine memorabili delle opere: La Traviata, Il Trovatore, Rigoletto, La Forza del destino, Otello, Luisa Miller, Nabucco.
La scelta di grandi Arie, Duetti, Sinfonie, Preludi e Cori, sarà l’occasione per celebrare la drammaturgia verdiana fatta di sorprese, sogni, di intrighi e di passioni estreme.
Presenta entrambe le serate Barbara Mangini.
L’ingresso agli spettacoli è gratuito.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

    Programma

    28 Luglio 2023
    OraGara
    18.00 Marcia su strada Km 10 F
    19.00 Marcia su strada Km 10 M
    29 Luglio 2023
    OraGara
    11.00 Eptathlon 100 Hs - serie F
    11.15 Decathlon 100 - serie M
    12.00 Eptathlon ALTO F
    12.15 Decathlon LUNGO M 
    14.30 Decathlon PESO M
    15.00 Specialità GIAVELLOTTO (lato asta) F
    15.45 Decathlon ALTO M
    15.50 Eptathlon PESO F
    16.30  Specialità MARTELLO M 
    17.30  Eptathlon 200 - serie F
    17.50 Specialità 400 Hs - batterie F
    18.10 Specialità 400 Hs - batterie M
    18.25 Decathlon 400 - serie M
    18.30 Specialità GIAVELLOTTO (arrivi) M
    18.40 Specialità 400 - batterie F
    18.45 Specialità ASTA M
    18.55  Specialità TRIPLO F
    18.55 Specialità 400 -batterie M
    19.20 Specialità 100 Hs - batterie F
    19.34 Specialità 110 Hs - batterie M
    19.48 Specialità 100 - batterie F
    19.58 Specialità 100  - batterie M
    20.10  Specialità DISCO F
    20.13 Specialità 800 - batterie F
    20.15 Specialità ALTO F
    20.25 Specialità 800 batterie M
    20.40 Specialità TRIPLO M
    20.45 Specialità 100 Hs - finale F
    20.58 Specialità 100 Hs - finale M
    21.10 Specialità 100 - finale F
    21.20 Specialità 100 - finale M
    21.35 Specialità 5000 F
    22.00 Specialità 5000 M
    22.25 Specialità 4X100 - serie F
    22.40 Specialità 4X100 - serie M
    30 Luglio 2023
    OraGara
    12.50 Decathlon 100 Hs - serie M
    13.50 Decathlon DISCO M
    15.20 Decathlon ASTA M
    16.00 Specialità DISCO M
    16.00  Eptathlon LUNGO F
    17.30 Specialità 200 - batterie F 
    17.30 Eptathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) F
    17.45 Specialità 200 - batterie M
    18.00 Specialità PESO F
    18.30 Decathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) M
    18.50 Specialità LUNGO M
    19.15 Specialità ASTA F
    19.33 Specialità 400 Hs - finale F
    19.43 Specialità 400 Hs - finale M
    19.45 Specialità MARTELLO F
    19.53 Eptathlon 800 F
    20.00 Specialità ALTO M
    20.02 Specialità 800 - finale F
    20.10 Specialità 800 - finale M
    20.20 Specialità 400 - finale F
    20.30 Specialità 400 - finale M
    20.35 Specialità LUNGO F
    20.40 Decathlon 1500 M
    20.45 Specialità PESO M
    20.50 Specialità 1500 F
    21.00 Specialità 1500 M
    21.10 Specialità 200 - finale F
    21.20 Specialità 200 - finale M
    21.32 Specialità 3000 siepi M
    21.48 Specialità 3000 siepi F
    22.10 Specialità 4X400 - serie F
    22.25 Specialità 4X400 - serie M

    Archivio fotografico

    01
    02
    03
    04
    05
    06
    07
    08
    09
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    24
    25
    26
    X
    Torna su