Animazione grafica

Slide fotografico

  • Sito Copia

Gli scatti di Salgado a Molfetta. Il Sindaco Minervini: in mostra storie e persone vere

Gli scatti di Salgado a Molfetta. Il Sindaco Minervini: in mostra storie e pe...

Dettagli della notizia

Il racconto di uomini e donne sconosciuti, di lavoratori o rifugiati in una serie di scatti in bianco e nero.
Si potrà visitare, nella Sala dei Templari, fino al prossimo 16 gennaio, la mostra fotografica “Terra” di Sebastião Salgado, inaugurata il 16 dicembre scorso, organizzata dal Coordinamento Molfetta Città dei Teatri, con il sostegno del Comune di Molfetta, nell'ambito della programmazione Natale in luce.
In mostra ci sono 50 poster (riproduzioni in stampa di fotografie), un crudo e appassionato reportage sulle condizioni di vita, sui tormenti, sulle lotte e sulle conquiste dei contadini “Senza Terra” del Brasile. Sono state scattate da Salgado fra il 1980 e il 1996 e, da quell’anno, insieme all’omonimo libro “Terra”, girano il mondo, ospitate da sedi sindacali, chiese, università, spazi culturali e luoghi pubblici, attirando l’attenzione sull’opera del “Movimento dei Senza Terra” (“MST”).

«Di povertà nel mondo ce ne sono tante. C’è quella di persone che hanno tanto e non sono mai contente di nulla, c’è quella delle persone aride che – il commento del Sindaco, Tommaso Minervini, a margine della cerimonia inaugurale - non sanno donarsi agli altri, c’è quella materiale che ti toglie tutto anche il diritto alla normalità. Questa mostra ha la potenza di una sberla in viso. E fa rumore. Negli sguardi degli uomini, delle donne, dei bambini ritratti ci sono storie vere, persone vere. Si tratta di una mostra, quella di Salgado che da segnali forti».

«Questi scatti – aggiunge l’assessore alla cultura, Maridda Poli - arrivano dove nessuna parola riesce a farlo. Sono immagini forti che inducono alla riflessione anche per questo abbiamo voluto inserirla tra le iniziative della programmazione natalizia. Invito tutti a visitarla e a soffermarsi a “guardare” le condizioni di vita che sono la normalità degli popoli, quelle condizioni che tutti insieme dobbiamo contribuire a denunciare e a superare».

La mostra è promossa e distribuita dall'Ass. Gruppo 89 di San Giovanni al Natisone (Udine). Sostiene una raccolta fondi da destinare a favore del CeVI (Centro di Volontariato Internazionale) per il progetto “Pachamama. Protagonismo delle donne rurali per l’affermazione della sovranità alimentare in Bolivia” con l’obiettivo di promuovere il ruolo della donna nella sicurezza alimentare e nel diritto ad un’alimentazione adeguata.
Ospiterà eventi a cura del Coordinamento Molfetta Città dei Teatri dal 19 dicembre al 6 gennaio.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

    Programma

    28 Luglio 2023
    OraGara
    18.00 Marcia su strada Km 10 F
    19.00 Marcia su strada Km 10 M
    29 Luglio 2023
    OraGara
    11.00 Eptathlon 100 Hs - serie F
    11.15 Decathlon 100 - serie M
    12.00 Eptathlon ALTO F
    12.15 Decathlon LUNGO M 
    14.30 Decathlon PESO M
    15.00 Specialità GIAVELLOTTO (lato asta) F
    15.45 Decathlon ALTO M
    15.50 Eptathlon PESO F
    16.30  Specialità MARTELLO M 
    17.30  Eptathlon 200 - serie F
    17.50 Specialità 400 Hs - batterie F
    18.10 Specialità 400 Hs - batterie M
    18.25 Decathlon 400 - serie M
    18.30 Specialità GIAVELLOTTO (arrivi) M
    18.40 Specialità 400 - batterie F
    18.45 Specialità ASTA M
    18.55  Specialità TRIPLO F
    18.55 Specialità 400 -batterie M
    19.20 Specialità 100 Hs - batterie F
    19.34 Specialità 110 Hs - batterie M
    19.48 Specialità 100 - batterie F
    19.58 Specialità 100  - batterie M
    20.10  Specialità DISCO F
    20.13 Specialità 800 - batterie F
    20.15 Specialità ALTO F
    20.25 Specialità 800 batterie M
    20.40 Specialità TRIPLO M
    20.45 Specialità 100 Hs - finale F
    20.58 Specialità 100 Hs - finale M
    21.10 Specialità 100 - finale F
    21.20 Specialità 100 - finale M
    21.35 Specialità 5000 F
    22.00 Specialità 5000 M
    22.25 Specialità 4X100 - serie F
    22.40 Specialità 4X100 - serie M
    30 Luglio 2023
    OraGara
    12.50 Decathlon 100 Hs - serie M
    13.50 Decathlon DISCO M
    15.20 Decathlon ASTA M
    16.00 Specialità DISCO M
    16.00  Eptathlon LUNGO F
    17.30 Specialità 200 - batterie F 
    17.30 Eptathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) F
    17.45 Specialità 200 - batterie M
    18.00 Specialità PESO F
    18.30 Decathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) M
    18.50 Specialità LUNGO M
    19.15 Specialità ASTA F
    19.33 Specialità 400 Hs - finale F
    19.43 Specialità 400 Hs - finale M
    19.45 Specialità MARTELLO F
    19.53 Eptathlon 800 F
    20.00 Specialità ALTO M
    20.02 Specialità 800 - finale F
    20.10 Specialità 800 - finale M
    20.20 Specialità 400 - finale F
    20.30 Specialità 400 - finale M
    20.35 Specialità LUNGO F
    20.40 Decathlon 1500 M
    20.45 Specialità PESO M
    20.50 Specialità 1500 F
    21.00 Specialità 1500 M
    21.10 Specialità 200 - finale F
    21.20 Specialità 200 - finale M
    21.32 Specialità 3000 siepi M
    21.48 Specialità 3000 siepi F
    22.10 Specialità 4X400 - serie F
    22.25 Specialità 4X400 - serie M

    Archivio fotografico

    01
    02
    03
    04
    05
    06
    07
    08
    09
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    24
    25
    26
    X
    Torna su