Animazione grafica

Slide fotografico

  • Sito Copia

I big dell’atletica a Molfetta, si inaugura il “gioiello del Sud”

I big dell’atletica a Molfetta, si inaugura il “gioiello del Sud&...

Dettagli della notizia

Sarà Fabrizio Mori, campione del mondo azzurro dei 400 ostacoli a Siviglia ’99, il testimonial dello stadio di atletica leggera “Mario Saverio Cozzoli”. La cerimonia inaugurale si terrà domani, venerdì 25 settembre 2020, a partire dalle 17. All’evento potranno partecipare, secondo le normative anti-covid, soltanto le mille persone che si sono già registrate. L’inaugurazione e le gare saranno trasmesse in tv da Teleregione, canale 14 del digitale terrestre, ma anche sui canali Youtube e Facebook dell’emittente televisiva.

Alla inaugurazione parteciperanno il sindaco Tommaso Minervini e il presidente e amministratore delegato di Sport Salute Vito Cozzoli, figlio del pioniere dell’atletica leggera a cui sarà dedicato il nuovo impianto sportivo.

IL PROGRAMMA

Si inizierà alle 15.30 con le gare giovanili, alle 17.15 la scoprimento della targa di intitolazione della pista di atletica, alle 17.30 la presentazione del libro “Una vita al servizio degli altri” di Mario Saverio Cozzoli, alle 18 l’esibizione della Fanfara del X reggimento Carabinieri Campania e alle 19 l’inizio delle gare del meeting nazionale.

LA PISTA

“Questo stadio – ha affermato Minervini – sarà un gioiellino e un punto di riferimento per tutta l’atletica leggera del Mezzogiorno”. Lo stadio ha una pista a 8 corsie, 2 pedane del salto in alto, altre 2 pedane con 4 fosse per il salto in lungo, 2 per il peso, 2 per il salto con l’asta e una gabbia per i lanci di martello e disco. Le gare di velocità saranno dotate di un impianto di fotofinish elettronico mentre la sala stampa e servizi di supporto agli atleti si estenderanno su una superficie di circa 1.000 metri quadrati con 2 rettilinei di 60 metri e 2 pedane per lungo e peso riservate al riscaldamento degli atleti.

LE GARE

Nel programma gare del Meeting Nazionale “Città di Molfetta” saranno 12 le gare riservate agli atleti assoluti equamente suddivise tra maschili e femminili. Tra i nomi di grido della manifestazione spiccano quelli del velocista Lorenzo Patta (Fiamme Gialle) accreditato del tempo di 10”31 sui 100 metri, e del suo compagno di squadra, il quattrocentista Vladimir Aceti che dovrà difendere il crono di 45” 65. In chiave femminile confermate anche le presenze di Dalia Kaddari (Fiamme Oro – 200 metri), Oki Desola (Fiamme Oro – 100 ostacoli) e Dariya Derkach (salto triplo).

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

    Programma

    28 Luglio 2023
    OraGara
    18.00 Marcia su strada Km 10 F
    19.00 Marcia su strada Km 10 M
    29 Luglio 2023
    OraGara
    11.00 Eptathlon 100 Hs - serie F
    11.15 Decathlon 100 - serie M
    12.00 Eptathlon ALTO F
    12.15 Decathlon LUNGO M 
    14.30 Decathlon PESO M
    15.00 Specialità GIAVELLOTTO (lato asta) F
    15.45 Decathlon ALTO M
    15.50 Eptathlon PESO F
    16.30  Specialità MARTELLO M 
    17.30  Eptathlon 200 - serie F
    17.50 Specialità 400 Hs - batterie F
    18.10 Specialità 400 Hs - batterie M
    18.25 Decathlon 400 - serie M
    18.30 Specialità GIAVELLOTTO (arrivi) M
    18.40 Specialità 400 - batterie F
    18.45 Specialità ASTA M
    18.55  Specialità TRIPLO F
    18.55 Specialità 400 -batterie M
    19.20 Specialità 100 Hs - batterie F
    19.34 Specialità 110 Hs - batterie M
    19.48 Specialità 100 - batterie F
    19.58 Specialità 100  - batterie M
    20.10  Specialità DISCO F
    20.13 Specialità 800 - batterie F
    20.15 Specialità ALTO F
    20.25 Specialità 800 batterie M
    20.40 Specialità TRIPLO M
    20.45 Specialità 100 Hs - finale F
    20.58 Specialità 100 Hs - finale M
    21.10 Specialità 100 - finale F
    21.20 Specialità 100 - finale M
    21.35 Specialità 5000 F
    22.00 Specialità 5000 M
    22.25 Specialità 4X100 - serie F
    22.40 Specialità 4X100 - serie M
    30 Luglio 2023
    OraGara
    12.50 Decathlon 100 Hs - serie M
    13.50 Decathlon DISCO M
    15.20 Decathlon ASTA M
    16.00 Specialità DISCO M
    16.00  Eptathlon LUNGO F
    17.30 Specialità 200 - batterie F 
    17.30 Eptathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) F
    17.45 Specialità 200 - batterie M
    18.00 Specialità PESO F
    18.30 Decathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) M
    18.50 Specialità LUNGO M
    19.15 Specialità ASTA F
    19.33 Specialità 400 Hs - finale F
    19.43 Specialità 400 Hs - finale M
    19.45 Specialità MARTELLO F
    19.53 Eptathlon 800 F
    20.00 Specialità ALTO M
    20.02 Specialità 800 - finale F
    20.10 Specialità 800 - finale M
    20.20 Specialità 400 - finale F
    20.30 Specialità 400 - finale M
    20.35 Specialità LUNGO F
    20.40 Decathlon 1500 M
    20.45 Specialità PESO M
    20.50 Specialità 1500 F
    21.00 Specialità 1500 M
    21.10 Specialità 200 - finale F
    21.20 Specialità 200 - finale M
    21.32 Specialità 3000 siepi M
    21.48 Specialità 3000 siepi F
    22.10 Specialità 4X400 - serie F
    22.25 Specialità 4X400 - serie M

    Archivio fotografico

    01
    02
    03
    04
    05
    06
    07
    08
    09
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    24
    25
    26
    X
    Torna su