Animazione grafica

Slide fotografico

  • Sito Copia

I bimbi riscoprono la vita di campagna con le volontarie del Servizio universale e l’Auser

I bimbi riscoprono la vita di campagna con le volontarie del Servizio univers...

Dettagli della notizia

Si concluderanno nel mese di Agosto, con una grande festa finale, le attività che, grazie al supporto delle volontarie del Servizio civile, Noemi Bellifemine e Marta Mariantonia Mazzola, stanno coinvolgendo i bimbi di Molfetta diventati coprotagonisti nel progetto “Colto e mangiato”, promosso dall’Auser di Molfetta che insegna ai giovani a coltivare l’orto con l’ausilio degli anziani, attuato nel terreno che circonda la sede comunale di Lama Scotella.
I bambini, a cui è stato destinato un lotto dell’orto, hanno dipinto la staccionata che lo delimita e piantato erbe aromatiche. Nei prossimi giorni, i baby agricoltori si dedicheranno alla semina (martedì 28 giugno), all’etichettatura (il 5 luglio) e alla conoscenza delle piante e degli alberi presenti (il 5, il 12, il 19 e il 26 luglio).

Si tratta di uno degli “effetti collaterali” possibili grazie al Servizio Civile universale che, per la prima volta, si sta attuando nel Comune di Molfetta con due volontarie che operano nell’ambito del progetto GNAM proposto da ANCI Puglia nel bando del Servizio Civile Universale nel 2020, reso attivo a partire da settembre 2021 in diversi Comuni della Puglia tra cui Molfetta.
Nell’ambito del progetto, che prevede temi di educazione alimentare, promozione culturale, paesaggistica, ambientale, turismo sostenibile, sociale e dello sport, le due volontarie hanno anche predisposto attività di educazione alimentare attuate negli istituti comprensivi Manzoni-Poli e Scardigno- Savio, partner di progetto, nonché accompagnato i bambini in passeggiate, all’interno del parco Naturale di Lama Martina, terminate con attività pratico laboratoriali con utilizzo della tecnica del foliage; hanno supportato, con attività di reportage, la plogging all’interno di Lama Martina, organizzata dall’associazione Plastic free, e altre passeggiate nella Lama organizzate dall’Associazione Terrae con cui sono stati sottoscritti partenariati; hanno attivamente collaborato per il censimento delle colonie feline e provveduto alla realizzazione grafica, comunicazione digitale e alla raccolta di cibo per i gatti delle colonie nella manifestazione “Dare dire gatto”.

Il Progetto di Servizio Civile Universale Gnam si concluderà il 15 settembre 2022, ma proseguirà nell’annualità 2022-2023 con il progetto “Fior di Alimentazione” con altri due volontari in fase di selezione, da parte di Anci Puglia, tra coloro che hanno fatto domanda nell’ambito del bando del Servizio Civile Universale Nazionale.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

    Programma

    28 Luglio 2023
    OraGara
    18.00 Marcia su strada Km 10 F
    19.00 Marcia su strada Km 10 M
    29 Luglio 2023
    OraGara
    11.00 Eptathlon 100 Hs - serie F
    11.15 Decathlon 100 - serie M
    12.00 Eptathlon ALTO F
    12.15 Decathlon LUNGO M 
    14.30 Decathlon PESO M
    15.00 Specialità GIAVELLOTTO (lato asta) F
    15.45 Decathlon ALTO M
    15.50 Eptathlon PESO F
    16.30  Specialità MARTELLO M 
    17.30  Eptathlon 200 - serie F
    17.50 Specialità 400 Hs - batterie F
    18.10 Specialità 400 Hs - batterie M
    18.25 Decathlon 400 - serie M
    18.30 Specialità GIAVELLOTTO (arrivi) M
    18.40 Specialità 400 - batterie F
    18.45 Specialità ASTA M
    18.55  Specialità TRIPLO F
    18.55 Specialità 400 -batterie M
    19.20 Specialità 100 Hs - batterie F
    19.34 Specialità 110 Hs - batterie M
    19.48 Specialità 100 - batterie F
    19.58 Specialità 100  - batterie M
    20.10  Specialità DISCO F
    20.13 Specialità 800 - batterie F
    20.15 Specialità ALTO F
    20.25 Specialità 800 batterie M
    20.40 Specialità TRIPLO M
    20.45 Specialità 100 Hs - finale F
    20.58 Specialità 100 Hs - finale M
    21.10 Specialità 100 - finale F
    21.20 Specialità 100 - finale M
    21.35 Specialità 5000 F
    22.00 Specialità 5000 M
    22.25 Specialità 4X100 - serie F
    22.40 Specialità 4X100 - serie M
    30 Luglio 2023
    OraGara
    12.50 Decathlon 100 Hs - serie M
    13.50 Decathlon DISCO M
    15.20 Decathlon ASTA M
    16.00 Specialità DISCO M
    16.00  Eptathlon LUNGO F
    17.30 Specialità 200 - batterie F 
    17.30 Eptathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) F
    17.45 Specialità 200 - batterie M
    18.00 Specialità PESO F
    18.30 Decathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) M
    18.50 Specialità LUNGO M
    19.15 Specialità ASTA F
    19.33 Specialità 400 Hs - finale F
    19.43 Specialità 400 Hs - finale M
    19.45 Specialità MARTELLO F
    19.53 Eptathlon 800 F
    20.00 Specialità ALTO M
    20.02 Specialità 800 - finale F
    20.10 Specialità 800 - finale M
    20.20 Specialità 400 - finale F
    20.30 Specialità 400 - finale M
    20.35 Specialità LUNGO F
    20.40 Decathlon 1500 M
    20.45 Specialità PESO M
    20.50 Specialità 1500 F
    21.00 Specialità 1500 M
    21.10 Specialità 200 - finale F
    21.20 Specialità 200 - finale M
    21.32 Specialità 3000 siepi M
    21.48 Specialità 3000 siepi F
    22.10 Specialità 4X400 - serie F
    22.25 Specialità 4X400 - serie M

    Archivio fotografico

    01
    02
    03
    04
    05
    06
    07
    08
    09
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    24
    25
    26
    X
    Torna su