Animazione grafica

Slide fotografico

  • Sito Copia

I “tesori” di Molfetta riaprono al pubblico. Su prenotazione

I “tesori” di Molfetta riaprono al pubblico. Su prenotazione

Dettagli della notizia

Il primo a riaprire, dopo il riavvio delle attività nell’Info Point turistico, di nuovo attivo dal 25 maggio scorso, sarà il Torrione Passari, che sabato 13 giugno, si potrà visitare dalle 10 alle 13 e dalle 16,30 alle 19,30 e, a partire dalla prossima settimana, dal martedì alla domenica negli stessi orari. Poi sarà la volta del Museo Civico Archeologico che si potrà visitare, a partire dal 16 giugno, dal martedì al venerdì, dalle 9 alle 13, il giovedì anche dalle 15.30 alle 17.30. Per entrambi i siti gli ingressi saranno contingentati per garantire il rispetto delle normative vigenti in tema di contenimento della diffusione del virus, per cui sarà necessario prenotarsi chiamare l'Infopoint al numero 351 9869433 e compilare un modulo di triage on line, reperibile sulle pagine fb di ciascuno dei due siti.
Venerdì 19 giugno, alle ore 20,00, riapre la Sala dei Templari con l’esposizione delle opere d’arte della Raccolta d’Arte Contemporanea, l’ingresso sarà contingentato per gruppi di numero predeterminato. Molfetta riapre al pubblico i suoi tesori.

«Dopo gli eccellenti dati del 2019 sul Turismo a Molfetta, riapriamo i luoghi della cultura e del turismo, una priorità che - afferma l’Assessore alla Cultura e Turismo Sara Allegretta - in questi giorni si fa sempre più palpabile nella nostra città. Ricevute le linee guida e valutate le condizioni di sicurezza, tornano a schiudersi i battenti dei luoghi simbolo della bellezza culturale e artistica cittadina e di maggior interesse turistico. E lo fanno con delle guide d’eccezione. Riapre il Torrione Passari che, già pochi giorni prima del lockdown, dal 25 febbraio al 3 marzo, aveva fatto registrare 1.150 visitatori. A seguire Museo Civico Archeologico e Sala dei Templari, dove dopo 25 anni rivedrà la luce l’importante “Raccolta d’Arte Contemporanea”, pregevole collezione di quadri di proprietà del Comune, dimenticata da molti anni nelle sale dedicate a Pinacoteca all’interno di Palazzo Giovene. I “tesori nascosti”, visto il luogo quasi inaccessibile nel quale erano stati allocati, vengono restituiti alla fruibilità di tutti i cittadini molfettesi e non solo, un passaggio importante per far riscoprire alle nuove generazioni un patrimonio cittadino di pregiata fattura che attraversa un secolo di storia, da Michele e Liborio Romano al maestro di chiara fama Renato Guttuso, da Luigi Schingo a Leonardo Minervini».

Ad accogliere i visitatori, oltre il personale in servizio, per la prima volta sarà disponibile gratuitamente un’audioguida attivabile sul proprio dispositivo mobile con qrcode.
Le visite, attraverso l’innovativo sistema, saranno accompagnate dalle narrazioni degli attori delle compagnie teatrali di Molfetta, Teatro dei Cipis, Carro dei Comici, Teatrermitage, Arterieteatro e Malalingua, che con entusiasmo hanno prestato la propria voce, adottando ognuno un sito, per raccontare la storia dei luoghi. L’originale modalità è stata ideata e voluta dall’Info Point in sinergia con l'Assessorato alla Cultura e Turismo per il rilancio turistico culturale di una città in crescita ed in sicurezza.
Ai luoghi simbolo della cultura cittadina, Torrione Passari, Museo Civico Archeologico e Sala dei Templari, si aggiungono per i siti ecclesiastici Cattedrale di S. Maria Assunta e Duomo di San Corrado il cui supporto audio sarà fruibile grazie all'applicativo Tesori d'Arte Sacra, in accordo con la Diocesi. Una sperimentazione per ripartire in sinergia coniugando le diverse componenti della cultura e del turismo cittadino.
Info e prenotazioni ai numeri telefonici 351 9869433 / 080 3340519 oppure scrivendo a info.molfetta@viaggiareinpuglia.it

Link al modulo di triage del Torrione


Link al modulo di triage del Museo Civico Archeologico

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

    Programma

    28 Luglio 2023
    OraGara
    18.00 Marcia su strada Km 10 F
    19.00 Marcia su strada Km 10 M
    29 Luglio 2023
    OraGara
    11.00 Eptathlon 100 Hs - serie F
    11.15 Decathlon 100 - serie M
    12.00 Eptathlon ALTO F
    12.15 Decathlon LUNGO M 
    14.30 Decathlon PESO M
    15.00 Specialità GIAVELLOTTO (lato asta) F
    15.45 Decathlon ALTO M
    15.50 Eptathlon PESO F
    16.30  Specialità MARTELLO M 
    17.30  Eptathlon 200 - serie F
    17.50 Specialità 400 Hs - batterie F
    18.10 Specialità 400 Hs - batterie M
    18.25 Decathlon 400 - serie M
    18.30 Specialità GIAVELLOTTO (arrivi) M
    18.40 Specialità 400 - batterie F
    18.45 Specialità ASTA M
    18.55  Specialità TRIPLO F
    18.55 Specialità 400 -batterie M
    19.20 Specialità 100 Hs - batterie F
    19.34 Specialità 110 Hs - batterie M
    19.48 Specialità 100 - batterie F
    19.58 Specialità 100  - batterie M
    20.10  Specialità DISCO F
    20.13 Specialità 800 - batterie F
    20.15 Specialità ALTO F
    20.25 Specialità 800 batterie M
    20.40 Specialità TRIPLO M
    20.45 Specialità 100 Hs - finale F
    20.58 Specialità 100 Hs - finale M
    21.10 Specialità 100 - finale F
    21.20 Specialità 100 - finale M
    21.35 Specialità 5000 F
    22.00 Specialità 5000 M
    22.25 Specialità 4X100 - serie F
    22.40 Specialità 4X100 - serie M
    30 Luglio 2023
    OraGara
    12.50 Decathlon 100 Hs - serie M
    13.50 Decathlon DISCO M
    15.20 Decathlon ASTA M
    16.00 Specialità DISCO M
    16.00  Eptathlon LUNGO F
    17.30 Specialità 200 - batterie F 
    17.30 Eptathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) F
    17.45 Specialità 200 - batterie M
    18.00 Specialità PESO F
    18.30 Decathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) M
    18.50 Specialità LUNGO M
    19.15 Specialità ASTA F
    19.33 Specialità 400 Hs - finale F
    19.43 Specialità 400 Hs - finale M
    19.45 Specialità MARTELLO F
    19.53 Eptathlon 800 F
    20.00 Specialità ALTO M
    20.02 Specialità 800 - finale F
    20.10 Specialità 800 - finale M
    20.20 Specialità 400 - finale F
    20.30 Specialità 400 - finale M
    20.35 Specialità LUNGO F
    20.40 Decathlon 1500 M
    20.45 Specialità PESO M
    20.50 Specialità 1500 F
    21.00 Specialità 1500 M
    21.10 Specialità 200 - finale F
    21.20 Specialità 200 - finale M
    21.32 Specialità 3000 siepi M
    21.48 Specialità 3000 siepi F
    22.10 Specialità 4X400 - serie F
    22.25 Specialità 4X400 - serie M

    Archivio fotografico

    01
    02
    03
    04
    05
    06
    07
    08
    09
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    24
    25
    26
    X
    Torna su