Animazione grafica

Slide fotografico

  • Sito Copia

Il Pulo restituito alla città. Da domenica visite gratuite

Il Pulo restituito alla città. Da domenica visite gratuite

Dettagli della notizia

Domenica 18 ottobre riapre il Pulo. La dolina carsica, alla periferia della città, viene restituita alla fruizione del pubblico.

«La buona amministrazione anche qui ha dato i suoi frutti – sottolinea il sindaco, Tommaso Minervini – riapriamo un sito che per anni è rimasto abbandonato. Il nostro è stato un lavoro continuo e costante che ha portato ad accordi importanti e decisivi con la Città metropolitana di Bari, che resta la proprietaria del sito, e ad una fondamentale collaborazione con la Soprintendenza. Il Pulo rappresenta una risorsa per il territorio da un punto di visto storico, naturalistico, archeologico ed è un cantiere in continuo divenire».

Nei prossimi due mesi il Pulo sarà aperto sabato e domenica dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 15 alle 17. Il Museo Civico: sabato 10-13 e 15-18, domenica 10-13 (nel resto della settimana aperture istituzionali, gratuite anch'esse, per due mesi).

Come si ricorderà a settembre del 2018 tra il Comune di Molfetta e la Città metropolitana di Bari fu sottoscritta una convenzione in base alla quale il Comune avrebbe avuto la piena disponibilità del Pulo per i successivi 20 anni; la Città metropolitana si impegnava a stanziare 200mila euro, per la messa in sicurezza del sito; il Comune a stanziare 800mila euro per la rifunzionalizzazione finalizzata all’apertura del sito.
E ora ci siamo. Per il Pulo comincia una nuova vita.

In occasione della riapertura al pubblico del Pulo, domenica 18 ottobre, straordinariamente, sia la dolina che il Museo civico del Pulo saranno aperti al pubblico, con orario continuato, dalle 11.30 alle 17.30.

L’apertura al pubblico sarà preceduta da una cerimonia inaugurale a cui, tra gli altri, prenderanno parte il sindaco metropolitano Antonio Decaro, il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, i consiglieri metropolitani Francesca Pietroforte, Dario de Robertis e Giovanni Facchini, l’assessore alla cultura, Sara Allegretta.

«Molfetta finalmente – aggiunge l'Assessore Sara Allegretta - si arricchisce di un ulteriore patrimonio ambientale, archeologico e paesaggistico, puntando ad ampliare la propria offerta turistica e culturale, attraverso il recupero di luoghi di interesse naturalistico e la valorizzazione dei reperti archeologici».

L’ingresso alla dolina sarà gratuito e contingentato, con mascherina, modulo di triage e prenotazione obbligatoria presso l'Infopoint turistico (aperto dal lunedì al venerdì 10-13, 15.30-19.30 e sabato e domenica 9-13, 15.30-21.30).
E’ possibile prenotare le visite, via mail a info.molfetta@viaggiareinpuglia.it o telefonicamente al 351 9869433, a partire da oggi, 15 ottobre.

Gli ingressi gratuiti (per i primi due mesi) per il Pulo prevedono gruppi di massimo 12 persone, con adeguata calzatura ed abbigliamento, mascherina e turni ogni ora, per il Museo Civico archeologico prevedono invece gruppi di massimo 6 persone, con smartphone e lettore qrcode per audioguida, mascherina e turni ogni mezz'ora.

Domenica 18 ottobre sono previste animazioni teatrali e musicali a cura del Teatro dei Cipis lungo il percorso della dolina carsica del Pulo, ed un laboratorio di archeologia sperimentale presso il Museo Civico archeologico a cura dell'Ass. Terrae, dalle 15.30 alle 16.30.

L’Infopoint fungerà da cabina di regia per le prenotazioni e l'organizzazione delle visite guidate presso i due siti e coinvolgerà 21 guide abilitate attive sul territorio in forma autonoma e coordinata con associazioni e realtà imprenditoriali da anni operanti nel settore.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

    Programma

    28 Luglio 2023
    OraGara
    18.00 Marcia su strada Km 10 F
    19.00 Marcia su strada Km 10 M
    29 Luglio 2023
    OraGara
    11.00 Eptathlon 100 Hs - serie F
    11.15 Decathlon 100 - serie M
    12.00 Eptathlon ALTO F
    12.15 Decathlon LUNGO M 
    14.30 Decathlon PESO M
    15.00 Specialità GIAVELLOTTO (lato asta) F
    15.45 Decathlon ALTO M
    15.50 Eptathlon PESO F
    16.30  Specialità MARTELLO M 
    17.30  Eptathlon 200 - serie F
    17.50 Specialità 400 Hs - batterie F
    18.10 Specialità 400 Hs - batterie M
    18.25 Decathlon 400 - serie M
    18.30 Specialità GIAVELLOTTO (arrivi) M
    18.40 Specialità 400 - batterie F
    18.45 Specialità ASTA M
    18.55  Specialità TRIPLO F
    18.55 Specialità 400 -batterie M
    19.20 Specialità 100 Hs - batterie F
    19.34 Specialità 110 Hs - batterie M
    19.48 Specialità 100 - batterie F
    19.58 Specialità 100  - batterie M
    20.10  Specialità DISCO F
    20.13 Specialità 800 - batterie F
    20.15 Specialità ALTO F
    20.25 Specialità 800 batterie M
    20.40 Specialità TRIPLO M
    20.45 Specialità 100 Hs - finale F
    20.58 Specialità 100 Hs - finale M
    21.10 Specialità 100 - finale F
    21.20 Specialità 100 - finale M
    21.35 Specialità 5000 F
    22.00 Specialità 5000 M
    22.25 Specialità 4X100 - serie F
    22.40 Specialità 4X100 - serie M
    30 Luglio 2023
    OraGara
    12.50 Decathlon 100 Hs - serie M
    13.50 Decathlon DISCO M
    15.20 Decathlon ASTA M
    16.00 Specialità DISCO M
    16.00  Eptathlon LUNGO F
    17.30 Specialità 200 - batterie F 
    17.30 Eptathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) F
    17.45 Specialità 200 - batterie M
    18.00 Specialità PESO F
    18.30 Decathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) M
    18.50 Specialità LUNGO M
    19.15 Specialità ASTA F
    19.33 Specialità 400 Hs - finale F
    19.43 Specialità 400 Hs - finale M
    19.45 Specialità MARTELLO F
    19.53 Eptathlon 800 F
    20.00 Specialità ALTO M
    20.02 Specialità 800 - finale F
    20.10 Specialità 800 - finale M
    20.20 Specialità 400 - finale F
    20.30 Specialità 400 - finale M
    20.35 Specialità LUNGO F
    20.40 Decathlon 1500 M
    20.45 Specialità PESO M
    20.50 Specialità 1500 F
    21.00 Specialità 1500 M
    21.10 Specialità 200 - finale F
    21.20 Specialità 200 - finale M
    21.32 Specialità 3000 siepi M
    21.48 Specialità 3000 siepi F
    22.10 Specialità 4X400 - serie F
    22.25 Specialità 4X400 - serie M

    Archivio fotografico

    01
    02
    03
    04
    05
    06
    07
    08
    09
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    24
    25
    26
    X
    Torna su