Animazione grafica

Slide fotografico

  • Sito Copia

Il Sindaco ricorda Girolamo Minervini a 40anni dalla sua uccisione per mano dei brigatisti

Il Sindaco ricorda Girolamo Minervini a 40anni dalla sua uccisione per mano d...

Dettagli della notizia

«Vorrei ricordare oggi 18 marzo un servitore dello Stato: Girolamo Minervini, uomo del tutto particolare, schivo, modesto e nello stesso tempo consapevole delle proprie capacità. Uomo incapace di arrogarsi privilegi e predicare, nel contempo, libertà ed uguaglianza, ucciso dalle BR il 18 Marzo 1980».
Comincia così il ricordo che il sindaco Tommaso Minervini ha affidato ad una lettera.

«Soprattutto – sottolinea il sindaco – vorrei ricordare i valori che quell’uomo rappresentava e che ancor oggi lo Stato, nel suo insieme, ha il dovere, insieme al ricordo, di rappresentare. Valori fondanti e vitali della convivenza civile; e dare senso oggi, ai tanti servitori dello Stato, il cui sacrificio non può essere confinato nella memoria di una generazione ma indicato quale esempio civile alle giovani generazioni. Un ricordo vano se assistiamo inermi a quanto successo recentemente nelle carceri Italiane e pugliesi.
Una sollecitazione che intendiamo segnalare, soprattutto ai giovani della nostra Città di Molfetta.
Girolamo Minervini, nato a Teramo il 4 maggio 1919, il padre Cosmo, questore, girava l’Italia, ma tutta la famiglia di Girolamo Minervini è di origini molfettesi da generazioni.
Infatti il legame con Molfetta era fortissimo, le sue visite erano ricorrenti. Oltre la passione per i nostri riti pasquali e le feste patronali, Girolamo Minervini, ripeteva di avere nel sangue la molfettesità, specie quella legata al mondo contadino. Girolamo Minervini è nella galleria della uomini illustri della Città. Esemplificativo il racconto che ne fece il Sindaco di Molfetta Carnicella nel marzo 1992, pochi mesi prima che anch’egli fosse ucciso».

Ma lo stesso Tommaso Minervini ebbe l’onore, giovanissimo, di frequentare Girolamo Minervini negli anni 1975/1976. Fu Beniamino Finocchiaro a farglielo conoscere per ricevere le lezioni sulla riforma dell’ordinamento penitenziario che vide la luce nel 1975.

«L’istruttoria formale, giuridica e culturale di quella riforma – continua il sindaco - fu preparata sin dal 1970 da uomini come Girolamo Minervini che affrontò gli anni duri delle contestazioni e delle rivolte carcerarie degli anni 70, pre riforma. Senza disarmare lo Stato, come invece ci è capitato di vedere sgomenti nelle vicende di queste ultime settimane.
Ecco chi era – conclude il sindaco - Girolamo Minervini. Entrato in Magistratura nel 1943, ucciso dalle BR il 18 Marzo 1980: un simbolo positivo rispetto ai qualunque di oggi».

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

    Programma

    28 Luglio 2023
    OraGara
    18.00 Marcia su strada Km 10 F
    19.00 Marcia su strada Km 10 M
    29 Luglio 2023
    OraGara
    11.00 Eptathlon 100 Hs - serie F
    11.15 Decathlon 100 - serie M
    12.00 Eptathlon ALTO F
    12.15 Decathlon LUNGO M 
    14.30 Decathlon PESO M
    15.00 Specialità GIAVELLOTTO (lato asta) F
    15.45 Decathlon ALTO M
    15.50 Eptathlon PESO F
    16.30  Specialità MARTELLO M 
    17.30  Eptathlon 200 - serie F
    17.50 Specialità 400 Hs - batterie F
    18.10 Specialità 400 Hs - batterie M
    18.25 Decathlon 400 - serie M
    18.30 Specialità GIAVELLOTTO (arrivi) M
    18.40 Specialità 400 - batterie F
    18.45 Specialità ASTA M
    18.55  Specialità TRIPLO F
    18.55 Specialità 400 -batterie M
    19.20 Specialità 100 Hs - batterie F
    19.34 Specialità 110 Hs - batterie M
    19.48 Specialità 100 - batterie F
    19.58 Specialità 100  - batterie M
    20.10  Specialità DISCO F
    20.13 Specialità 800 - batterie F
    20.15 Specialità ALTO F
    20.25 Specialità 800 batterie M
    20.40 Specialità TRIPLO M
    20.45 Specialità 100 Hs - finale F
    20.58 Specialità 100 Hs - finale M
    21.10 Specialità 100 - finale F
    21.20 Specialità 100 - finale M
    21.35 Specialità 5000 F
    22.00 Specialità 5000 M
    22.25 Specialità 4X100 - serie F
    22.40 Specialità 4X100 - serie M
    30 Luglio 2023
    OraGara
    12.50 Decathlon 100 Hs - serie M
    13.50 Decathlon DISCO M
    15.20 Decathlon ASTA M
    16.00 Specialità DISCO M
    16.00  Eptathlon LUNGO F
    17.30 Specialità 200 - batterie F 
    17.30 Eptathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) F
    17.45 Specialità 200 - batterie M
    18.00 Specialità PESO F
    18.30 Decathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) M
    18.50 Specialità LUNGO M
    19.15 Specialità ASTA F
    19.33 Specialità 400 Hs - finale F
    19.43 Specialità 400 Hs - finale M
    19.45 Specialità MARTELLO F
    19.53 Eptathlon 800 F
    20.00 Specialità ALTO M
    20.02 Specialità 800 - finale F
    20.10 Specialità 800 - finale M
    20.20 Specialità 400 - finale F
    20.30 Specialità 400 - finale M
    20.35 Specialità LUNGO F
    20.40 Decathlon 1500 M
    20.45 Specialità PESO M
    20.50 Specialità 1500 F
    21.00 Specialità 1500 M
    21.10 Specialità 200 - finale F
    21.20 Specialità 200 - finale M
    21.32 Specialità 3000 siepi M
    21.48 Specialità 3000 siepi F
    22.10 Specialità 4X400 - serie F
    22.25 Specialità 4X400 - serie M

    Archivio fotografico

    01
    02
    03
    04
    05
    06
    07
    08
    09
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    24
    25
    26
    X
    Torna su