Animazione grafica

Slide fotografico

  • Sito Copia

Minervini: “Andiamo avanti. Recovery plan, treno che passa solo una volta”

Minervini: “Andiamo avanti. Recovery plan, treno che passa solo una vol...

Dettagli della notizia

"Zes, trasporto intermodale, ingenti investimenti su porti e linee ferroviarie. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza è un grande piano Marshall per il Mezzogiorno, un treno che passa una volta. Non continuare a intercettare tutte le risorse disponibili sarebbe un suicidio per la nostra città". Lo afferma il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini a seguito della presentazione del piano messo a punto dal Governo e dal presidente del Consiglio dei ministri Mario Draghi per fare ripartire il Paese.

“In giunta – continua il primo cittadino – con una delibera abbiamo aderito alla rete dei sindaci “Recovery sud” per chiedere alle istituzioni nazionali di seguire le indicazioni dell’Unione europea, ottenendo più fondi per il Mezzogiorno”.

ZES
“È fondamentale in questa fase – afferma Minervini – farsi trovare pronti con progetti e cantieri già avviati, e a Molfetta abbiamo tutte le condizioni per sfruttare al meglio questa occasione di sviluppo epocale per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva. La Zona economica speciale prima di tutto. Le zone Pip e Asi entro la fine dell’anno saranno interessate dai lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, che permetteranno di attrarre decine di nuovi insediamenti produttivi e conseguenzialmente centinaia di posti di lavoro”.

PORTO
I lavori del porto procedono secondo il cronoprogramma ed entro luglio 2022 si concluderà il “Primo stralcio funzionale relativo ai lavori per la salvaguardia, la sicurezza alla navigazione e all’ormeggio del bacino portuale” e contemporaneamente saranno affidati i lavori di completamento degli impianti. "Inoltre – spiega il sindaco – abbiamo già ottenuto i fondi regionali per portare la profondità dell’imboccatura del porto a 9 metri, ma col Recovery plan ci giochiamo una partita importante per intercettare finanziamenti che migliorerebbero ulteriormente la competitività dell’infrastruttura”.

TERMINAL FERROVIARIO
L'Unione europea ha deciso che il 2021 è l'Anno europeo delle ferrovie per promuovere i treni come mezzo sostenibile, innovativo e sicuro, e il Pnrr porterà al Sud risorse importanti anche nei collegamenti della rete. Sul versante ferroviario dopo decenni di stop burocratici è stato sbloccato il raddoppio dei binari nel tratto Termoli-Lesina, che permetterà l’arrivo dell’Alta velocità anche in Puglia. Poi, grazie al progetto dell’alta capacità Bari-Napoli, per spostarsi tra le due città ci vorranno due ore di treno e potranno transitare treni merci di lunghezza fino a 750 metri. Questo consentirà la riduzione delle emissioni di anidride carbonica e porterà sicurezza, eliminando centinaia di tir dalle nostre strade. E in questo contesto favorevole il progetto del terminal ferroviario di Molfetta diventa sempre più strategico.

“Tutte queste opportunità – conclude Minervini – devono andare avanti per creare una Molfetta con maggiori possibilità per i giovani”.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

    Programma

    28 Luglio 2023
    OraGara
    18.00 Marcia su strada Km 10 F
    19.00 Marcia su strada Km 10 M
    29 Luglio 2023
    OraGara
    11.00 Eptathlon 100 Hs - serie F
    11.15 Decathlon 100 - serie M
    12.00 Eptathlon ALTO F
    12.15 Decathlon LUNGO M 
    14.30 Decathlon PESO M
    15.00 Specialità GIAVELLOTTO (lato asta) F
    15.45 Decathlon ALTO M
    15.50 Eptathlon PESO F
    16.30  Specialità MARTELLO M 
    17.30  Eptathlon 200 - serie F
    17.50 Specialità 400 Hs - batterie F
    18.10 Specialità 400 Hs - batterie M
    18.25 Decathlon 400 - serie M
    18.30 Specialità GIAVELLOTTO (arrivi) M
    18.40 Specialità 400 - batterie F
    18.45 Specialità ASTA M
    18.55  Specialità TRIPLO F
    18.55 Specialità 400 -batterie M
    19.20 Specialità 100 Hs - batterie F
    19.34 Specialità 110 Hs - batterie M
    19.48 Specialità 100 - batterie F
    19.58 Specialità 100  - batterie M
    20.10  Specialità DISCO F
    20.13 Specialità 800 - batterie F
    20.15 Specialità ALTO F
    20.25 Specialità 800 batterie M
    20.40 Specialità TRIPLO M
    20.45 Specialità 100 Hs - finale F
    20.58 Specialità 100 Hs - finale M
    21.10 Specialità 100 - finale F
    21.20 Specialità 100 - finale M
    21.35 Specialità 5000 F
    22.00 Specialità 5000 M
    22.25 Specialità 4X100 - serie F
    22.40 Specialità 4X100 - serie M
    30 Luglio 2023
    OraGara
    12.50 Decathlon 100 Hs - serie M
    13.50 Decathlon DISCO M
    15.20 Decathlon ASTA M
    16.00 Specialità DISCO M
    16.00  Eptathlon LUNGO F
    17.30 Specialità 200 - batterie F 
    17.30 Eptathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) F
    17.45 Specialità 200 - batterie M
    18.00 Specialità PESO F
    18.30 Decathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) M
    18.50 Specialità LUNGO M
    19.15 Specialità ASTA F
    19.33 Specialità 400 Hs - finale F
    19.43 Specialità 400 Hs - finale M
    19.45 Specialità MARTELLO F
    19.53 Eptathlon 800 F
    20.00 Specialità ALTO M
    20.02 Specialità 800 - finale F
    20.10 Specialità 800 - finale M
    20.20 Specialità 400 - finale F
    20.30 Specialità 400 - finale M
    20.35 Specialità LUNGO F
    20.40 Decathlon 1500 M
    20.45 Specialità PESO M
    20.50 Specialità 1500 F
    21.00 Specialità 1500 M
    21.10 Specialità 200 - finale F
    21.20 Specialità 200 - finale M
    21.32 Specialità 3000 siepi M
    21.48 Specialità 3000 siepi F
    22.10 Specialità 4X400 - serie F
    22.25 Specialità 4X400 - serie M

    Archivio fotografico

    01
    02
    03
    04
    05
    06
    07
    08
    09
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    24
    25
    26
    X
    Torna su