Animazione grafica

Slide fotografico

  • Sito Copia

Molfetta “Città amica dell’autismo”

Molfetta “Città amica dell’autismo”

Dettagli della notizia

Ancora una iniziativa finalizzata al potenziamento dell’intergrazione sociale. Molfetta entra nella rete “Città amica dell’autismo”. Il provvedimento è stato approvato dalla giunta comunale su proposta dell’assessore alla socialità, Anna Capurso.

A seguito dell’adesione alle rete saranno avviate, in favore di tutti coloro che, a qualsiasi titolo, operano in esercizi commerciali, ristoranti e comunque attività che hanno conttato con il pubblico, corsi di formazione per imparare ad approcciarsi con persone autistiche e con persone affette da disabilità, o comunque in stato di fragilità, così da consentire una migliore interazione. Non solo. Le attività commerciali, di coloro che seguiranno i corsi, saranno, in seguito, dotate di vetrofanie che le identificano come locali che fanno riferimento alla rete “Città amica dell’autismo”.

Nello specifico in una prima fase ci sarà la creazìone di un percorso partecipato che porti all'avvio di azioni di sensibilizzazione e formazìone dei servizi pubblici e privati e di quanti si trovino ad affrontare il tema dell'autismo nella propria quotidianità lavorativa, anche avvalendosi della collaborazione di realtà cittadine locali dove si adotteranno mìsure attue a favorire la fruizione e l'accoglienza delle persone con disturbo autistico; a seguire la realizzazione dì un percorso formatìvo volto a dotare il personale dei servizì pubblici e privatì e attività aderentì dì un livello base di conoscenza sul comportamento da adottare nell"accoglienza e nell'ìnterazione con persone con disturbo dello spettro autistico; poi la creazione di un kìt (composto dal logo "Molfetta città amica dell'autismo" da esporre fuori all'attività e da un vademecum formativo sui compotamenti corretti da adottare in caso di accoglienza di una persona con disturbo dello spettro autistico) da consegnare, a cura del Comune di Molfetta, a tutte le realtà aderenti al progetto in modo che questi possano esporlo nei propri esercizi ed essere riconoscibili a testimonianza di un accoglienza consapevole e informata; e la creazione di una mappa della città di Molfetta che evidenzi ed identifichi i servizi, gli esercizi ed i luoghi dove è possibìle garantire l'accoglienza e la fruizione da parte delle persone con disturbo dello spettro autistico e delle loro famiglie.

«L’adesione di Molfetta alla rete – il commento del Sindaco, Tommaso Minervini - è un ulteriore tassello avviato per migliorare le politiche inclusive in favore di persone affette da disabilità. Già nei mesi scorsi è stato attivato lo Sportello Disabilità che fornisce informazioni e consulenze gratuite per orientare i cittadini verso tutte le misure attive ed i servizi socio-assistenziali e socio-sanitari disponibili in favore delle persone con disabilità e non autosufficienza». Lo sportello è attivo, presso la sede di Via Cifariello, il martedì dalle 15.30 alle 17.30 e il giovedì dalle 9 alle 12.

«L’adesione alla Rete Città amica dell’autismo – sottolinea l’assessore ai servizi sociali, Anna Capurso – ci consentirà di avviare attività che ci aiuteranno, in modo concreto e costruttivo, a creare i presupposti per superare le barriere causate dalla poca conoscenza dell’autismo e della disabilità in genere. Ringrazio, per la sensibilità dimostrata nell’accoglierne la proposta presentata, il Sindaco, Tommaso Minervini, e i colleghi dell’esecutivo comunale».

 

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

    Programma

    28 Luglio 2023
    OraGara
    18.00 Marcia su strada Km 10 F
    19.00 Marcia su strada Km 10 M
    29 Luglio 2023
    OraGara
    11.00 Eptathlon 100 Hs - serie F
    11.15 Decathlon 100 - serie M
    12.00 Eptathlon ALTO F
    12.15 Decathlon LUNGO M 
    14.30 Decathlon PESO M
    15.00 Specialità GIAVELLOTTO (lato asta) F
    15.45 Decathlon ALTO M
    15.50 Eptathlon PESO F
    16.30  Specialità MARTELLO M 
    17.30  Eptathlon 200 - serie F
    17.50 Specialità 400 Hs - batterie F
    18.10 Specialità 400 Hs - batterie M
    18.25 Decathlon 400 - serie M
    18.30 Specialità GIAVELLOTTO (arrivi) M
    18.40 Specialità 400 - batterie F
    18.45 Specialità ASTA M
    18.55  Specialità TRIPLO F
    18.55 Specialità 400 -batterie M
    19.20 Specialità 100 Hs - batterie F
    19.34 Specialità 110 Hs - batterie M
    19.48 Specialità 100 - batterie F
    19.58 Specialità 100  - batterie M
    20.10  Specialità DISCO F
    20.13 Specialità 800 - batterie F
    20.15 Specialità ALTO F
    20.25 Specialità 800 batterie M
    20.40 Specialità TRIPLO M
    20.45 Specialità 100 Hs - finale F
    20.58 Specialità 100 Hs - finale M
    21.10 Specialità 100 - finale F
    21.20 Specialità 100 - finale M
    21.35 Specialità 5000 F
    22.00 Specialità 5000 M
    22.25 Specialità 4X100 - serie F
    22.40 Specialità 4X100 - serie M
    30 Luglio 2023
    OraGara
    12.50 Decathlon 100 Hs - serie M
    13.50 Decathlon DISCO M
    15.20 Decathlon ASTA M
    16.00 Specialità DISCO M
    16.00  Eptathlon LUNGO F
    17.30 Specialità 200 - batterie F 
    17.30 Eptathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) F
    17.45 Specialità 200 - batterie M
    18.00 Specialità PESO F
    18.30 Decathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) M
    18.50 Specialità LUNGO M
    19.15 Specialità ASTA F
    19.33 Specialità 400 Hs - finale F
    19.43 Specialità 400 Hs - finale M
    19.45 Specialità MARTELLO F
    19.53 Eptathlon 800 F
    20.00 Specialità ALTO M
    20.02 Specialità 800 - finale F
    20.10 Specialità 800 - finale M
    20.20 Specialità 400 - finale F
    20.30 Specialità 400 - finale M
    20.35 Specialità LUNGO F
    20.40 Decathlon 1500 M
    20.45 Specialità PESO M
    20.50 Specialità 1500 F
    21.00 Specialità 1500 M
    21.10 Specialità 200 - finale F
    21.20 Specialità 200 - finale M
    21.32 Specialità 3000 siepi M
    21.48 Specialità 3000 siepi F
    22.10 Specialità 4X400 - serie F
    22.25 Specialità 4X400 - serie M

    Archivio fotografico

    01
    02
    03
    04
    05
    06
    07
    08
    09
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    24
    25
    26
    X
    Torna su