Animazione grafica

Slide fotografico

  • Sito Copia

MT Moby Prince 3.0. La rappresentazione di una tragedia che, da trent’anni, grida giustizia

MT Moby Prince 3.0. La rappresentazione di una tragedia che, da trent’a...

Dettagli della notizia

Sabato 2 ottobre 2021, alle ore 20, nell’Auditorium Regina Pacis di Molfetta sarà presentato, in un nuovo allestimento realizzato in occasione del 30° Anniversario del Moby Prince, lo spettacolo teatrale M/T Moby Prince 3.0. In 70 minuti due giovani attori, Lorenzo Satta e Alessio Zirulla, che all’epoca dei fatti, il 10 aprile del 1991, non erano ancora nati, si alternano sul palco raccontando l’incidente, la più grande tragedia della Marina Civile Italiana, dal punto di vista di chi era a bordo del Moby Prince.

Quella notte, nel porto di Livorno, in seguito alla collisione tra il traghetto Moby Prince e la la petroliera Agip Abruzzo persero la vita in 140. Quattro erano molfettesi, Giovanni Abbattista (46 anni), Natale Amato (53), Giuseppe de Gennaro (29) e Nicola Salvemini (36). Ad oggi, per quella tragedia, non ci sono colpevoli. Trent’anni dopo quella notte infernale, lo spettacolo si addentra negli interrogativi aperti dalla recente Commissione Parlamentare d’Inchiesta i cui risultati smentiscono clamorosamente le verità processuali finora conseguite e fa emergere per la prima volta tutta la vicenda in una luce nuova che è oggi più importante che mai mantenere accesa.

Lo spettacolo è promosso dall’Amministrazione Comunale di Molfetta e il coordinamento Teatri di Molfetta, costituito da Teatro dei Cipis, Kismet, Malalingua, Teatrermitage, Il Carro dei Comici e Arterie Teatro.

«Come ho già avuto modo di evidenziare le conclusioni della commissione d’inchiesta della scorsa legislatura – puntualizza il Primo cittadino Tommaso Minervini - hanno evidenziato l’incapacità e l’inadeguatezza nei soccorsi, escludendo la nebbia come causa e lasciando intravedere la correlazione tra l’incidente e possibili traffici illegali di armi, scorie e rifiuti tossici. Per questo è indispensabile la costituzione di una nuova commissione d’inchiesta ed anche la costituzione di un Fondo ad hoc per sostenere le attività di ricerca della verità in collaborazione con i familiari e per risarcire le stesse famiglie dei danni subiti a causa del mancato rapido intervento degli organi di soccorso preposti allo scopo».

La regia dello spettacolo teatrale, di Francesco Gerardi e Marta Pettinari, è di Federico Orsetti.
Attraverso una serie di monologhi incrociati alternati a materiali d’archivio e ricostruzioni in 3D, a parlare sono vite comuni, ricordi dei testimoni, documenti ufficiali. Un atto unico che non racconta solo le vicende umane, ma si addentra nelle contraddizioni della fase processuale e nelle tante lacune emerse nella ricostruzione dell’incidente per continuare a diffondere la memoria di questa storia nelle comunità che hanno avuto vittime.

La regia video dello spettacolo è di Chiara Becattini, il disegno luci di Davide Riccardi, l’elaborazione audio di Alessandro Bufalini. Si tratta di una produzione di La Nave Europa in collaborazione con Associazione “140” e Associazione 10 Aprile-Familiari Vittime Moby Prince Onlus. Distribuzione Grufo e Grufo.

Ingresso libero, fino ad esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria al numero 3519869433 nel rispetto delle normative anticovid.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

    Programma

    28 Luglio 2023
    OraGara
    18.00 Marcia su strada Km 10 F
    19.00 Marcia su strada Km 10 M
    29 Luglio 2023
    OraGara
    11.00 Eptathlon 100 Hs - serie F
    11.15 Decathlon 100 - serie M
    12.00 Eptathlon ALTO F
    12.15 Decathlon LUNGO M 
    14.30 Decathlon PESO M
    15.00 Specialità GIAVELLOTTO (lato asta) F
    15.45 Decathlon ALTO M
    15.50 Eptathlon PESO F
    16.30  Specialità MARTELLO M 
    17.30  Eptathlon 200 - serie F
    17.50 Specialità 400 Hs - batterie F
    18.10 Specialità 400 Hs - batterie M
    18.25 Decathlon 400 - serie M
    18.30 Specialità GIAVELLOTTO (arrivi) M
    18.40 Specialità 400 - batterie F
    18.45 Specialità ASTA M
    18.55  Specialità TRIPLO F
    18.55 Specialità 400 -batterie M
    19.20 Specialità 100 Hs - batterie F
    19.34 Specialità 110 Hs - batterie M
    19.48 Specialità 100 - batterie F
    19.58 Specialità 100  - batterie M
    20.10  Specialità DISCO F
    20.13 Specialità 800 - batterie F
    20.15 Specialità ALTO F
    20.25 Specialità 800 batterie M
    20.40 Specialità TRIPLO M
    20.45 Specialità 100 Hs - finale F
    20.58 Specialità 100 Hs - finale M
    21.10 Specialità 100 - finale F
    21.20 Specialità 100 - finale M
    21.35 Specialità 5000 F
    22.00 Specialità 5000 M
    22.25 Specialità 4X100 - serie F
    22.40 Specialità 4X100 - serie M
    30 Luglio 2023
    OraGara
    12.50 Decathlon 100 Hs - serie M
    13.50 Decathlon DISCO M
    15.20 Decathlon ASTA M
    16.00 Specialità DISCO M
    16.00  Eptathlon LUNGO F
    17.30 Specialità 200 - batterie F 
    17.30 Eptathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) F
    17.45 Specialità 200 - batterie M
    18.00 Specialità PESO F
    18.30 Decathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) M
    18.50 Specialità LUNGO M
    19.15 Specialità ASTA F
    19.33 Specialità 400 Hs - finale F
    19.43 Specialità 400 Hs - finale M
    19.45 Specialità MARTELLO F
    19.53 Eptathlon 800 F
    20.00 Specialità ALTO M
    20.02 Specialità 800 - finale F
    20.10 Specialità 800 - finale M
    20.20 Specialità 400 - finale F
    20.30 Specialità 400 - finale M
    20.35 Specialità LUNGO F
    20.40 Decathlon 1500 M
    20.45 Specialità PESO M
    20.50 Specialità 1500 F
    21.00 Specialità 1500 M
    21.10 Specialità 200 - finale F
    21.20 Specialità 200 - finale M
    21.32 Specialità 3000 siepi M
    21.48 Specialità 3000 siepi F
    22.10 Specialità 4X400 - serie F
    22.25 Specialità 4X400 - serie M

    Archivio fotografico

    01
    02
    03
    04
    05
    06
    07
    08
    09
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    24
    25
    26
    X
    Torna su