Animazione grafica

Slide fotografico

  • Sito Copia

Negozi e uffici, sì all’aria condizionata ma con manutenzione e sanificazione filtri

Negozi e uffici, sì all’aria condizionata ma con manutenzione e ...

Dettagli della notizia

“È noto che l’aria indoor è più inquinata e presenta potenzialmente concentrazioni di COVID-19 maggiori all’aria outdoor. D’altronde non è dimostrato scientificamente che l’aria condizionata faciliti la trasmissione del Covid-19. Ma è importante, così come la sanificazione degli ambienti,  fare un buon uso e una idonea sanificazione degli impianti di aria condizionata”. Lo afferma Ottavio Balducci, assessore all’Igiene e a Città Sane riprendendo le indicazioni dell'Istituto Superiore di Sanità sugli impianti di areazione (Rapporto n.5/2020 dell’ISS).

“Con le riaperture di negozi e uffici della Fase due – afferma Balducci – in molti ci hanno scritto quesiti sull’aria condizionata, quindi è giusto fare chiarezza sull’argomento. Iniziamo col dire che le regole cambiano a secondo della tipologia di impianti: da quelli industriali a quelli domestici.

  • Gli impianti di aria condizionata dei grandi spazi commerciali con spazi chiusi, sono sistemi di ventilazione meccanica controllata (VMC) che garantiscono lo scambio d’aria con l’esterno. Questi impianti devono essere accesi sempre 24 ore su 24, con diminuzione della ventilazione durante le ore notturne. Le prese d’aria e le griglie di ventilazione devono essere sottoposti a sanificazione almeno ogni 4 settimane. No alla funzione di ricircolo dell’aria perché potrebbe favorire la maggiore circolazione e spostamento degli agenti patogeni come batteri e dello stesso COVID-19.
  • Negli ambienti lavoro, nei negozi di piccole e medie dimensioni e nelle abitazioni potranno essere accesi i condizionatori autonomi o portatili con la funzione che garantisce lo scambio dell’aria interna con quella esterna. Per questi apparati la sanificazione deve essere effettuata settimanalmente, se sono presenti più persone, o mensilmente, se è presente una sola persona.

La sanificazione delle griglie e dei filtri dei grandi, medi e piccoli impianti deve essere effettuata con un panno in microfibra inumidito con acqua e sapone o con una soluzione alcolica al 70%. Le superfici vanno poi asciugate. No all’uso di spray disinfettanti direttamente sui filtri.

Dove è possibile si consiglia di aprire le finestre più volte al giorno anche per pochi minuti.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

    Programma

    28 Luglio 2023
    OraGara
    18.00 Marcia su strada Km 10 F
    19.00 Marcia su strada Km 10 M
    29 Luglio 2023
    OraGara
    11.00 Eptathlon 100 Hs - serie F
    11.15 Decathlon 100 - serie M
    12.00 Eptathlon ALTO F
    12.15 Decathlon LUNGO M 
    14.30 Decathlon PESO M
    15.00 Specialità GIAVELLOTTO (lato asta) F
    15.45 Decathlon ALTO M
    15.50 Eptathlon PESO F
    16.30  Specialità MARTELLO M 
    17.30  Eptathlon 200 - serie F
    17.50 Specialità 400 Hs - batterie F
    18.10 Specialità 400 Hs - batterie M
    18.25 Decathlon 400 - serie M
    18.30 Specialità GIAVELLOTTO (arrivi) M
    18.40 Specialità 400 - batterie F
    18.45 Specialità ASTA M
    18.55  Specialità TRIPLO F
    18.55 Specialità 400 -batterie M
    19.20 Specialità 100 Hs - batterie F
    19.34 Specialità 110 Hs - batterie M
    19.48 Specialità 100 - batterie F
    19.58 Specialità 100  - batterie M
    20.10  Specialità DISCO F
    20.13 Specialità 800 - batterie F
    20.15 Specialità ALTO F
    20.25 Specialità 800 batterie M
    20.40 Specialità TRIPLO M
    20.45 Specialità 100 Hs - finale F
    20.58 Specialità 100 Hs - finale M
    21.10 Specialità 100 - finale F
    21.20 Specialità 100 - finale M
    21.35 Specialità 5000 F
    22.00 Specialità 5000 M
    22.25 Specialità 4X100 - serie F
    22.40 Specialità 4X100 - serie M
    30 Luglio 2023
    OraGara
    12.50 Decathlon 100 Hs - serie M
    13.50 Decathlon DISCO M
    15.20 Decathlon ASTA M
    16.00 Specialità DISCO M
    16.00  Eptathlon LUNGO F
    17.30 Specialità 200 - batterie F 
    17.30 Eptathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) F
    17.45 Specialità 200 - batterie M
    18.00 Specialità PESO F
    18.30 Decathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) M
    18.50 Specialità LUNGO M
    19.15 Specialità ASTA F
    19.33 Specialità 400 Hs - finale F
    19.43 Specialità 400 Hs - finale M
    19.45 Specialità MARTELLO F
    19.53 Eptathlon 800 F
    20.00 Specialità ALTO M
    20.02 Specialità 800 - finale F
    20.10 Specialità 800 - finale M
    20.20 Specialità 400 - finale F
    20.30 Specialità 400 - finale M
    20.35 Specialità LUNGO F
    20.40 Decathlon 1500 M
    20.45 Specialità PESO M
    20.50 Specialità 1500 F
    21.00 Specialità 1500 M
    21.10 Specialità 200 - finale F
    21.20 Specialità 200 - finale M
    21.32 Specialità 3000 siepi M
    21.48 Specialità 3000 siepi F
    22.10 Specialità 4X400 - serie F
    22.25 Specialità 4X400 - serie M

    Archivio fotografico

    01
    02
    03
    04
    05
    06
    07
    08
    09
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    24
    25
    26
    X
    Torna su