Animazione grafica

Slide fotografico

  • Sito Copia

No alla violenza sulle donne. Consulta femminile: non solo 25 novembre

No alla violenza sulle donne.  Consulta femminile: non solo 25 novembre

Dettagli della notizia

«La Consulta Femminile del Comune di Molfetta, nel documento presentato in Consiglio Comunale, in occasione della Giornata internazionale contro la Violenza di Genere, ha affermato che la violenza di genere non è una questione privata ma è un dovere di tutta la comunità che deve agire per riconoscerla e contrastarla. Oggi pone viva attenzione sulla condizione di estremo pericolo che le donne potenzialmente vittime di violenza si trovano ad affrontare nella drammatica situazione provocata dalla pandemia in atto». Comincia così il documento sottoscritto dalla Consulta femminile di Molfetta.

«Non possiamo che condividere l’appello della Consulta femminile. – sottolinea l’assessore alle pari opportunità, Angela Panunzio - Di orchi nei nostri territori ce ne sono troppi, purtroppo, ed in questo periodo, di convivenza forzata, riescono ad agire, spesso, indisturbati».

«L'isolamento e la convivenza forzata, determinati dalle misure di distanziamento sociale necessarie al contenimento dell'epidemia del covid-19, - sottolinea il documento della Consulta - hanno aggravato la condizione di pericolo nelle quali esse vivono.
Nello scorso mese di marzo quattro donne sono state vittime della violenza dei loro conviventi. Il 19 aprile 2020 a Trucazzano – Milano Alessandra Cita viene uccisa nel sonno dal suo compagno. Il 20 aprile 2020 a Lanuvio - Roma si verifica l’ennesimo tentativo di uccisione di una donna accoltellata dal compagno convivente.
I numerosissimi Centri antiviolenza, in varie Regioni, hanno rilevato un dato inquietante: le denunce di violenza subita sono diminuite e le telefonate spesso bruscamente interrotte.
La violenza di genere ci riguarda».
E ancora. «E’ importante il sostegno di tutti i soggetti sociali, pertanto anche i vicini di casa non devono aver timore ad allertare le forze dell'ordine quando sentono urla o rumori di colluttazione che provengono da appartamenti vicini
La Consulta ritiene necessario, per non lasciare sole queste donne vittime dei loro carnefici – conclude il documento - continuare a pubblicizzare in ogni modo i numeri utili delle strutture antiviolenza, anche in lingue diverse».

Tutte le donne vittime di abusi e di violenze in genere posso chiamare il numero verde nazionale 1522, attivo 24 ore su 24. Gli operatori assicurano il totale anonimato e sostegno materiale e psicologico. Possono caricare, accedendo da Google e digitando nella ricerca il n. 1522, un’app attraverso la quale la vittima non ha necessità di parlare con il rischio di essere ascoltata. Possono chiamare il Centro antiviolenza Molfetta, gestito da Pandora, al numero 3911640360.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

    Programma

    28 Luglio 2023
    OraGara
    18.00 Marcia su strada Km 10 F
    19.00 Marcia su strada Km 10 M
    29 Luglio 2023
    OraGara
    11.00 Eptathlon 100 Hs - serie F
    11.15 Decathlon 100 - serie M
    12.00 Eptathlon ALTO F
    12.15 Decathlon LUNGO M 
    14.30 Decathlon PESO M
    15.00 Specialità GIAVELLOTTO (lato asta) F
    15.45 Decathlon ALTO M
    15.50 Eptathlon PESO F
    16.30  Specialità MARTELLO M 
    17.30  Eptathlon 200 - serie F
    17.50 Specialità 400 Hs - batterie F
    18.10 Specialità 400 Hs - batterie M
    18.25 Decathlon 400 - serie M
    18.30 Specialità GIAVELLOTTO (arrivi) M
    18.40 Specialità 400 - batterie F
    18.45 Specialità ASTA M
    18.55  Specialità TRIPLO F
    18.55 Specialità 400 -batterie M
    19.20 Specialità 100 Hs - batterie F
    19.34 Specialità 110 Hs - batterie M
    19.48 Specialità 100 - batterie F
    19.58 Specialità 100  - batterie M
    20.10  Specialità DISCO F
    20.13 Specialità 800 - batterie F
    20.15 Specialità ALTO F
    20.25 Specialità 800 batterie M
    20.40 Specialità TRIPLO M
    20.45 Specialità 100 Hs - finale F
    20.58 Specialità 100 Hs - finale M
    21.10 Specialità 100 - finale F
    21.20 Specialità 100 - finale M
    21.35 Specialità 5000 F
    22.00 Specialità 5000 M
    22.25 Specialità 4X100 - serie F
    22.40 Specialità 4X100 - serie M
    30 Luglio 2023
    OraGara
    12.50 Decathlon 100 Hs - serie M
    13.50 Decathlon DISCO M
    15.20 Decathlon ASTA M
    16.00 Specialità DISCO M
    16.00  Eptathlon LUNGO F
    17.30 Specialità 200 - batterie F 
    17.30 Eptathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) F
    17.45 Specialità 200 - batterie M
    18.00 Specialità PESO F
    18.30 Decathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) M
    18.50 Specialità LUNGO M
    19.15 Specialità ASTA F
    19.33 Specialità 400 Hs - finale F
    19.43 Specialità 400 Hs - finale M
    19.45 Specialità MARTELLO F
    19.53 Eptathlon 800 F
    20.00 Specialità ALTO M
    20.02 Specialità 800 - finale F
    20.10 Specialità 800 - finale M
    20.20 Specialità 400 - finale F
    20.30 Specialità 400 - finale M
    20.35 Specialità LUNGO F
    20.40 Decathlon 1500 M
    20.45 Specialità PESO M
    20.50 Specialità 1500 F
    21.00 Specialità 1500 M
    21.10 Specialità 200 - finale F
    21.20 Specialità 200 - finale M
    21.32 Specialità 3000 siepi M
    21.48 Specialità 3000 siepi F
    22.10 Specialità 4X400 - serie F
    22.25 Specialità 4X400 - serie M

    Archivio fotografico

    01
    02
    03
    04
    05
    06
    07
    08
    09
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    24
    25
    26
    X
    Torna su