Animazione grafica

Slide fotografico

  • Sito Copia

Più servizi. Più progetti. La rivoluzione del settore socialità

Più servizi. Più progetti. La rivoluzione del settore socialit&...

Dettagli della notizia

Quello che caratterizza la rivoluzione in atto nel settore socialità del Comune è una maggiore progettualità e assoluta compattezza di tutto il Settore. Una progettualità che ora è in grado di mettere in rete la persona e le famiglie. Un approccio nuovo, più completo che garantisce gli utenti finali e punta al raggiungimento di obiettivi condivisi e concreti in grado di dare risposte certe e di migliorare la qualità della vita dei beneficiari.

Di qui il lancio di tre servizi (home maker, Pis-cohousing e assistenza domiciliare di prossima scadenza), prima distinti ora uniti, coordinati e offerti per macro obiettivi. Grazie alle quali i beneficiari vengono seguiti con i servizi a disposizione e interventi multidisciplinari.

Si punta, nei fatti, alla presa in carico degli invisibili, alla individuazione di sinergie che consentano di seguire anche i ragazzi che compiono i diciotto anni, altrimenti fuori dal “sistema” e lasciati al loro destino, ma anche a risolvere questioni legate all’emergenza abitativa. In pratica si punta, in modo sistemico, ad accompagnare i soggetti fragili in un percorso che li aiuti ad uscire dalla situazione temporanea di emergenza in cui si trovano. E poi il miglioramento dei servizi territoriali di salute mentale, la ripresa di iniziative in grado di rilanciare l’affido familiare per creare short list ed evitare l’allontanamento dalle famiglie e il ricorso agli istituti, con l’individuazione di famiglie che abbiano voglia e tempo per prendersi carico di uno o più minori ma anche, in qualche modo, dei bisogni che quel minore ha all’interno della sua famiglia di origine dove dovrà tornare.

Discorso a parte per i servizi “tradizionali”, quelli che fanno comunque capo al Settore socialità. In attivo i servizi avviati per contrastare la violenza domestica. In questo senso vincente si è rivelata la collaborazione con i Cav e le forze dell’ordine; ma anche il servizio con gli psicologi nelle scuole proseguito anche in lockdown e accolto, positivamente, da studenti, docenti e dirigenti scolastici.
Nel corso degli ultimi mesi sono, inoltre, stati intensificati i servizi in favore dei disabili e degli anziani, di supporto alle famiglie, tutti con gare d’ambito che non hanno pesato sul bilancio comunale.

E poi c’è lo Sprar, il servizio di accoglienza degli stranieri, coi suoi 198 beneficiari e tre gestori, un servizio attivo che consolida la ggrande cultura dell’accoglienza della Città in assoluta sicurezza e integrazione. Il progetto doposcuola per 60 minori a rischio di devianza scolastica; il trasporto per disabili, ora completamente gratuito per le fasce deboli; i servizi educativi per disabili; l’assistenza specialistica nelle scuole con educatori di sostegno; nido riaperto per 69 bimbi; il finanziamento dei centri estivi, e, novità assoluta, il servizio civico a sportello, graduatoria dinamica che sarà alimentata e aggiornata mensilmente in presenza di nuove domande valutate ammissibili nelle varie tipologie del servizio civico, presidio verde pubblico; presidio presso le strutture pubbliche; presidio e vigilanza dei parchi; presidio uffici comunali.

Il Sindaco, Tommaso Minervini, e l’Assessore alla socialità, Angela Panunzio, ringraziano la professionalità ed il nuovo slancio dato dalla nuova dirigente dottoressa Lidia de Leonardis che, in poco più di un anno, insieme al fattivo impegno di tutti i dipendenti del Settore, ha guidato operativamente questo rilancio.

 

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

    Programma

    28 Luglio 2023
    OraGara
    18.00 Marcia su strada Km 10 F
    19.00 Marcia su strada Km 10 M
    29 Luglio 2023
    OraGara
    11.00 Eptathlon 100 Hs - serie F
    11.15 Decathlon 100 - serie M
    12.00 Eptathlon ALTO F
    12.15 Decathlon LUNGO M 
    14.30 Decathlon PESO M
    15.00 Specialità GIAVELLOTTO (lato asta) F
    15.45 Decathlon ALTO M
    15.50 Eptathlon PESO F
    16.30  Specialità MARTELLO M 
    17.30  Eptathlon 200 - serie F
    17.50 Specialità 400 Hs - batterie F
    18.10 Specialità 400 Hs - batterie M
    18.25 Decathlon 400 - serie M
    18.30 Specialità GIAVELLOTTO (arrivi) M
    18.40 Specialità 400 - batterie F
    18.45 Specialità ASTA M
    18.55  Specialità TRIPLO F
    18.55 Specialità 400 -batterie M
    19.20 Specialità 100 Hs - batterie F
    19.34 Specialità 110 Hs - batterie M
    19.48 Specialità 100 - batterie F
    19.58 Specialità 100  - batterie M
    20.10  Specialità DISCO F
    20.13 Specialità 800 - batterie F
    20.15 Specialità ALTO F
    20.25 Specialità 800 batterie M
    20.40 Specialità TRIPLO M
    20.45 Specialità 100 Hs - finale F
    20.58 Specialità 100 Hs - finale M
    21.10 Specialità 100 - finale F
    21.20 Specialità 100 - finale M
    21.35 Specialità 5000 F
    22.00 Specialità 5000 M
    22.25 Specialità 4X100 - serie F
    22.40 Specialità 4X100 - serie M
    30 Luglio 2023
    OraGara
    12.50 Decathlon 100 Hs - serie M
    13.50 Decathlon DISCO M
    15.20 Decathlon ASTA M
    16.00 Specialità DISCO M
    16.00  Eptathlon LUNGO F
    17.30 Specialità 200 - batterie F 
    17.30 Eptathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) F
    17.45 Specialità 200 - batterie M
    18.00 Specialità PESO F
    18.30 Decathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) M
    18.50 Specialità LUNGO M
    19.15 Specialità ASTA F
    19.33 Specialità 400 Hs - finale F
    19.43 Specialità 400 Hs - finale M
    19.45 Specialità MARTELLO F
    19.53 Eptathlon 800 F
    20.00 Specialità ALTO M
    20.02 Specialità 800 - finale F
    20.10 Specialità 800 - finale M
    20.20 Specialità 400 - finale F
    20.30 Specialità 400 - finale M
    20.35 Specialità LUNGO F
    20.40 Decathlon 1500 M
    20.45 Specialità PESO M
    20.50 Specialità 1500 F
    21.00 Specialità 1500 M
    21.10 Specialità 200 - finale F
    21.20 Specialità 200 - finale M
    21.32 Specialità 3000 siepi M
    21.48 Specialità 3000 siepi F
    22.10 Specialità 4X400 - serie F
    22.25 Specialità 4X400 - serie M

    Archivio fotografico

    01
    02
    03
    04
    05
    06
    07
    08
    09
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    24
    25
    26
    X
    Torna su