Animazione grafica

Slide fotografico

  • Sito Copia

Questione rifiuti. Il Consiglio comunale serra i ranghi e chiede un intervento concreto alla Regione

Questione rifiuti. Il Consiglio comunale serra i ranghi e chiede un intervent...

Dettagli della notizia

Un ordine del giorno condiviso a larghissima maggioranza, con la sola astensione di Rifondazione. La richiesta corale alla Regione di finanziare integralmente l’impianto di compostaggio e il digestore anaerobico in alternativa di consentire al Comune di Molfetta di reperire fondi sulla base delle normative vigenti in materia di appalti, e di contribuire ai costi di smaltimento dei rifiuti alla luce di quanto previsto dalla sentenza del Consiglio Stato del 6 dicembre scorso. E poi l’invio dell’ordine del giorno approvato a tutti i comuni Aro.

Molfetta riparte da qui. Da un’azione comune per vedere realizzato, dopo decenni, un impianto immediatamente cantierabile eppure ancora inesistente. Da una discussione, in aula consiliare, sentita e partecipe a margine di un incontro a cui hanno preso parte Angelo Pansini, direttore generale Ager, Giovanni Campobasso, commissario Aro in Puglia, Saverio Tammacco, consigliere regionale. E’ stato proprio il consigliere Tammacco a ripercorrere le tappe più importanti legate alla storia dell’impianto di compostaggio e del digestore anaerobico, sin dal 2008 inserito nel Piano delle opere pubbliche dell’amministrazione provinciale Divella.

Negli anni, ha ricordato il consigliere Tammacco, «Numerose sono state le mozioni presentate, interventi in Consiglio regionale, incontri e convocazioni della V commissione ambiente della regione. Tutti senza alcun risultato sotto il profilo finanziario. Ho partecipato – ha ricordato Tammacco - anche ad un incontro tra Regione, Ager e Comune di Molfetta, durante il quale è stata assicurata una copertura anche parziale dell’impianto, Oggi non si hanno notizie sul finanziamento».
«Siamo arrivati ad un punto di non ritorno – ha detto il Sindaco Tommaso Minervini nel suo intervento – è importante una sana gestione pubblica avanzata, con l’aiuto di professionalità elevate. Stiamo ragionando per dare alle amministrazioni future qualcosa di tecnologicamente avanzato.
Grazie all’impulso di “Insieme per la città”, di tutta la maggioranza, delle minoranze che hanno portato l’intero Consiglio comunale ad intraprendere, al massimo livello, gli interessi pubblici sollecitando la Regione a concedere i finanziamenti e attivare procedure per realizzare un impianto di avanguardia della città a servizio anche dei comuni vicini.
La comunità molfettese si fa capofila di una richiesta degli altri comuni del nostro Aro di un impianto tecnologico che vada a chiudere davvero il ciclo dei rifiuti. E non possiamo più attendere».

Anche perché, come ha ricordato l’assessore alle partecipate, Sergio de Candia, nel suo intervento, i costi di trattamento e smaltimento dei rifiuti indifferenziati sono passati da 117,56 euro del 2019 a 205,29 euro del 2023, e le tariffe degli impianti di compostaggio sono passate da 126,64 euro a tonnellate del 2019 a 176,68 dello scorso anno. Tutto questo a fronte di un impianto a Molfetta e di Molfetta che potrebbe essere immediatamente cantierabile.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

    Programma

    28 Luglio 2023
    OraGara
    18.00 Marcia su strada Km 10 F
    19.00 Marcia su strada Km 10 M
    29 Luglio 2023
    OraGara
    11.00 Eptathlon 100 Hs - serie F
    11.15 Decathlon 100 - serie M
    12.00 Eptathlon ALTO F
    12.15 Decathlon LUNGO M 
    14.30 Decathlon PESO M
    15.00 Specialità GIAVELLOTTO (lato asta) F
    15.45 Decathlon ALTO M
    15.50 Eptathlon PESO F
    16.30  Specialità MARTELLO M 
    17.30  Eptathlon 200 - serie F
    17.50 Specialità 400 Hs - batterie F
    18.10 Specialità 400 Hs - batterie M
    18.25 Decathlon 400 - serie M
    18.30 Specialità GIAVELLOTTO (arrivi) M
    18.40 Specialità 400 - batterie F
    18.45 Specialità ASTA M
    18.55  Specialità TRIPLO F
    18.55 Specialità 400 -batterie M
    19.20 Specialità 100 Hs - batterie F
    19.34 Specialità 110 Hs - batterie M
    19.48 Specialità 100 - batterie F
    19.58 Specialità 100  - batterie M
    20.10  Specialità DISCO F
    20.13 Specialità 800 - batterie F
    20.15 Specialità ALTO F
    20.25 Specialità 800 batterie M
    20.40 Specialità TRIPLO M
    20.45 Specialità 100 Hs - finale F
    20.58 Specialità 100 Hs - finale M
    21.10 Specialità 100 - finale F
    21.20 Specialità 100 - finale M
    21.35 Specialità 5000 F
    22.00 Specialità 5000 M
    22.25 Specialità 4X100 - serie F
    22.40 Specialità 4X100 - serie M
    30 Luglio 2023
    OraGara
    12.50 Decathlon 100 Hs - serie M
    13.50 Decathlon DISCO M
    15.20 Decathlon ASTA M
    16.00 Specialità DISCO M
    16.00  Eptathlon LUNGO F
    17.30 Specialità 200 - batterie F 
    17.30 Eptathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) F
    17.45 Specialità 200 - batterie M
    18.00 Specialità PESO F
    18.30 Decathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) M
    18.50 Specialità LUNGO M
    19.15 Specialità ASTA F
    19.33 Specialità 400 Hs - finale F
    19.43 Specialità 400 Hs - finale M
    19.45 Specialità MARTELLO F
    19.53 Eptathlon 800 F
    20.00 Specialità ALTO M
    20.02 Specialità 800 - finale F
    20.10 Specialità 800 - finale M
    20.20 Specialità 400 - finale F
    20.30 Specialità 400 - finale M
    20.35 Specialità LUNGO F
    20.40 Decathlon 1500 M
    20.45 Specialità PESO M
    20.50 Specialità 1500 F
    21.00 Specialità 1500 M
    21.10 Specialità 200 - finale F
    21.20 Specialità 200 - finale M
    21.32 Specialità 3000 siepi M
    21.48 Specialità 3000 siepi F
    22.10 Specialità 4X400 - serie F
    22.25 Specialità 4X400 - serie M

    Archivio fotografico

    01
    02
    03
    04
    05
    06
    07
    08
    09
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    24
    25
    26
    X
    Torna su