Animazione grafica

Slide fotografico

  • Sito Copia

Riti quaresimali patrimonio Immateriale. Avvicendamento Amministrazione Arciconfraternita di Santo Stefano. Le parole del Sindaco Minervini

Riti quaresimali patrimonio Immateriale. Avvicendamento Amministrazione Arcic...

Dettagli della notizia

Domenica 4 febbraio nella chiesa di santo Stefano ho assistito con gioia ed emozione ad un importante rito della chiesa locale e della arciconfraternita di santo Stefano: l’avvicendamento dell’Amministrazione della secolare arciconfraternita. Ho assistito, non solo per questo, ma anche perché questo rito è importante per tutta la comunità laica di Molfetta. Infatti questo, insieme a tutti i riti delle confraternite di Molfetta ed i riti della settimana Santa, sono diventati patrimonio immateriale della Città di Molfetta, sancito nella carta fondativa del Comune, lo Statuto Comunale con la delibera unanime del Consiglio comunale n. 6 del 29/3/2023.

Cosa ricordiamo di 700 anni fa? Qualche saggio, dipinti, musica ma per pochi studiosi; qualche palazzo, ma solo per chi lo vive e per pochi conoscitori. Ma l’intera Comunità Molfettese vive pienamente oggi questa arciconfraternita e i suoi riti antichi di 700 anni. Perché intere generazioni l’hanno custodita e tramandata, senza sconvolgerla, con passione, gelosa conservazione di padre in figlio. Così da 700 anni. Perché tante persone dedicano parte della loro vita a questi riti, alla loro conservazione? I motivi si leggevano chiari negli occhi, nelle parole, nelle emozioni in quella chiesa domenica mattina. I due priori mentre si cambiavano le consegne hanno ricordato, a nome di tutti, i ricordi di fanciulli, di padri, di nonni, di nipoti, il senso di essere protagonisti di una storia che dura da 700 anni e non deve interrompersi, perché solo custodendola rinnova lo spirito intimistico che si diffonde e diviene comunità. I tanti ricordi ancestrali che danno identità, senso del divenire generazionale, senso consapevole di appartenenza, rifugio intimo che si espande in senso comunitario. Una dinamica unica che nessun altra condizione è in grado di rigenerare e perpetrarsi di generazione in generazione, come un gene che non si cancella.

Ecco perché sono patrimonio immateriale di Molfetta e tutti siamo chiamati a custodirlo.

Ringrazio S.E. il Vescovo mons. Cornacchia, il padre spirituale ell'Arciconfraternita, don Liborio Massimo. Ringrazio particolarmente l’Amministrazione uscente: Pantaleo Silvestri (Priore) Angelantonio Campo (primo componente), Fabio Cappello (secondo componente), Marcello Michele Magarelli (segretario), Mauro Lorenzo Mezzina (economo), coi quali, insieme alle altre confraternite, il nostro Consiglio comunale, su mia proposta, ha consapevolmente inscritto tutte le confraternite ed i nostri riti quaresimali e pasquali nello Statuto del Comune, quale patrimonio intangibile, difendendoli da ogni tentativo di destrutturazione.

Formulo il mio più sentito augurio alla nuova Amministrazione: Marcello Michele Magarelli (Priore), Maurizio Farinola (primo componente), Mauro Lorenzo Mezzina (secondo Componente), Mauro Zanna (segretario), Franco Pappagallo (economo).

A costoro la consegna laica di continuare a custodire con tenacia e passione questo patrimonio della Comunità molfettese, tramandandolo vivo, così come da 700 anni fa ogni generazione di molfettesi. A tutti i confratelli di perseguire la massima coesione e perseguirne la crescita, soprattutto verso le nuove generazioni, perché solo così questa identità rimarrà salvifica ed esempio vivente della grande storia di Molfetta, evitando le lacerazioni dei tempi. Le innovazioni trasformano il nostro modo di vivere, ma non permettiamo che trasformino il nostro modo di essere, come la parte migliore di intere generazioni prima di noi ci hanno tramandato, insegnandoci ad essere e a fare in modo, come ha detto il nuovo priore in conclusione, che a Molfetta, al di là dei singoli che passano, rimanga lo spirito di identità comunitaria nei secoli, per continuare a a far perseguire, come da 700 anni, a Molfetta “ut unum sint”.

Tommaso Minervini

 

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

    Programma

    28 Luglio 2023
    OraGara
    18.00 Marcia su strada Km 10 F
    19.00 Marcia su strada Km 10 M
    29 Luglio 2023
    OraGara
    11.00 Eptathlon 100 Hs - serie F
    11.15 Decathlon 100 - serie M
    12.00 Eptathlon ALTO F
    12.15 Decathlon LUNGO M 
    14.30 Decathlon PESO M
    15.00 Specialità GIAVELLOTTO (lato asta) F
    15.45 Decathlon ALTO M
    15.50 Eptathlon PESO F
    16.30  Specialità MARTELLO M 
    17.30  Eptathlon 200 - serie F
    17.50 Specialità 400 Hs - batterie F
    18.10 Specialità 400 Hs - batterie M
    18.25 Decathlon 400 - serie M
    18.30 Specialità GIAVELLOTTO (arrivi) M
    18.40 Specialità 400 - batterie F
    18.45 Specialità ASTA M
    18.55  Specialità TRIPLO F
    18.55 Specialità 400 -batterie M
    19.20 Specialità 100 Hs - batterie F
    19.34 Specialità 110 Hs - batterie M
    19.48 Specialità 100 - batterie F
    19.58 Specialità 100  - batterie M
    20.10  Specialità DISCO F
    20.13 Specialità 800 - batterie F
    20.15 Specialità ALTO F
    20.25 Specialità 800 batterie M
    20.40 Specialità TRIPLO M
    20.45 Specialità 100 Hs - finale F
    20.58 Specialità 100 Hs - finale M
    21.10 Specialità 100 - finale F
    21.20 Specialità 100 - finale M
    21.35 Specialità 5000 F
    22.00 Specialità 5000 M
    22.25 Specialità 4X100 - serie F
    22.40 Specialità 4X100 - serie M
    30 Luglio 2023
    OraGara
    12.50 Decathlon 100 Hs - serie M
    13.50 Decathlon DISCO M
    15.20 Decathlon ASTA M
    16.00 Specialità DISCO M
    16.00  Eptathlon LUNGO F
    17.30 Specialità 200 - batterie F 
    17.30 Eptathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) F
    17.45 Specialità 200 - batterie M
    18.00 Specialità PESO F
    18.30 Decathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) M
    18.50 Specialità LUNGO M
    19.15 Specialità ASTA F
    19.33 Specialità 400 Hs - finale F
    19.43 Specialità 400 Hs - finale M
    19.45 Specialità MARTELLO F
    19.53 Eptathlon 800 F
    20.00 Specialità ALTO M
    20.02 Specialità 800 - finale F
    20.10 Specialità 800 - finale M
    20.20 Specialità 400 - finale F
    20.30 Specialità 400 - finale M
    20.35 Specialità LUNGO F
    20.40 Decathlon 1500 M
    20.45 Specialità PESO M
    20.50 Specialità 1500 F
    21.00 Specialità 1500 M
    21.10 Specialità 200 - finale F
    21.20 Specialità 200 - finale M
    21.32 Specialità 3000 siepi M
    21.48 Specialità 3000 siepi F
    22.10 Specialità 4X400 - serie F
    22.25 Specialità 4X400 - serie M

    Archivio fotografico

    01
    02
    03
    04
    05
    06
    07
    08
    09
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    24
    25
    26
    X
    Torna su