Animazione grafica

Slide fotografico

  • Sito Copia

Ventinove anni fa l’uccisione di Gianni Carnicella. Il Sindaco Minervini: Gianni fu ucciso anche perché fu lasciato solo

Ventinove anni fa l’uccisione di Gianni Carnicella. Il Sindaco Minervin...

Dettagli della notizia

«E’ giusta e doverosa la riflessione che, annualmente, facciamo. E non per una stanca liturgia dovuta perché necessario». E’ con queste parole che il Sindaco, Tommaso Minervini, ha aperto il suo intervento alla cerimonia di commemorazione di Gianni Carnicella, il Sindaco ucciso 29 anni fa.

«Gianni al discorso di insediamento disse “Voglio rappresentare il prestigio sostanziale dell’ente con le opere non con il clamore”, e – ha continuato Minervini, fermo, nel punto esatto in cui Carnciella si accasciò attinto da un colpo di fucile a canne mozze - in quel prestigio sostanziale c’era tutta una cultura che spesso oggi dimentichiamo o strumentalizziamo. Gianni fu ucciso anche perché fu lasciato solo».

E ancora. «Quest’anno – ha aggiunto il Primo cittadino - ancor più c’è una profonda riflessione che non può essere strumentalizzazione, ma riflessione profonda, intima, individuale e collettiva dell’insegnamento e di un comportamento che ha portato all’uccisione di Carnciella, sia da parte di chi rappresentava la città in quel momento, sia dalla parte di quel substrato della città che provocò quell’omicidio.
Questa del 29esimo anno è una riflessione che mi sento di fare e affido alle coscienze di ciascuno di voi e dell’intera città. Una riflessione sincera, senza strumentalizzazione, senza il clamore così come Gianni avrebbe voluto».

«E’ un anno particolare e – ha concluso Minervini - credo che ancor di più quest’anno dobbiamo tutti, a partire da me, fare delle riflessioni profonde su cosa significa servire una città con gli atti, senza clamore, nel silenzio e nella consapevolezza delle proprie coscienze. Ma oltre alle coscienze individuali deve nascere e maturare una coscienza collettiva che non può essere di odio perché l’odio genera altro odio».

Alla commemorazione ha presenziato don Pasquale Rubini. «Le istituzioni giuste – ha sottolineato - le facciamo noi, con la nostra presenza. Bisogna ritornare a pensare alla dignità della persona. Oggi si parla tanto di diritti ma forse dovremmo cominciare a parlare anche di doveri
Considerare la persona come un essere individuale e sociale, capace di creare cultura e di essere aperto alla costruzione di qualcosa di bello per il futuro. Oggi abbiamo una sorta di pigrizia nel pensare non solo alla cultura ma anche ad una idea di bene pubblico. E non c’è bene pubblico – ha concluso don Pasquale Rubini - se non c’è rispetto per le persone».

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

    Programma

    28 Luglio 2023
    OraGara
    18.00 Marcia su strada Km 10 F
    19.00 Marcia su strada Km 10 M
    29 Luglio 2023
    OraGara
    11.00 Eptathlon 100 Hs - serie F
    11.15 Decathlon 100 - serie M
    12.00 Eptathlon ALTO F
    12.15 Decathlon LUNGO M 
    14.30 Decathlon PESO M
    15.00 Specialità GIAVELLOTTO (lato asta) F
    15.45 Decathlon ALTO M
    15.50 Eptathlon PESO F
    16.30  Specialità MARTELLO M 
    17.30  Eptathlon 200 - serie F
    17.50 Specialità 400 Hs - batterie F
    18.10 Specialità 400 Hs - batterie M
    18.25 Decathlon 400 - serie M
    18.30 Specialità GIAVELLOTTO (arrivi) M
    18.40 Specialità 400 - batterie F
    18.45 Specialità ASTA M
    18.55  Specialità TRIPLO F
    18.55 Specialità 400 -batterie M
    19.20 Specialità 100 Hs - batterie F
    19.34 Specialità 110 Hs - batterie M
    19.48 Specialità 100 - batterie F
    19.58 Specialità 100  - batterie M
    20.10  Specialità DISCO F
    20.13 Specialità 800 - batterie F
    20.15 Specialità ALTO F
    20.25 Specialità 800 batterie M
    20.40 Specialità TRIPLO M
    20.45 Specialità 100 Hs - finale F
    20.58 Specialità 100 Hs - finale M
    21.10 Specialità 100 - finale F
    21.20 Specialità 100 - finale M
    21.35 Specialità 5000 F
    22.00 Specialità 5000 M
    22.25 Specialità 4X100 - serie F
    22.40 Specialità 4X100 - serie M
    30 Luglio 2023
    OraGara
    12.50 Decathlon 100 Hs - serie M
    13.50 Decathlon DISCO M
    15.20 Decathlon ASTA M
    16.00 Specialità DISCO M
    16.00  Eptathlon LUNGO F
    17.30 Specialità 200 - batterie F 
    17.30 Eptathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) F
    17.45 Specialità 200 - batterie M
    18.00 Specialità PESO F
    18.30 Decathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) M
    18.50 Specialità LUNGO M
    19.15 Specialità ASTA F
    19.33 Specialità 400 Hs - finale F
    19.43 Specialità 400 Hs - finale M
    19.45 Specialità MARTELLO F
    19.53 Eptathlon 800 F
    20.00 Specialità ALTO M
    20.02 Specialità 800 - finale F
    20.10 Specialità 800 - finale M
    20.20 Specialità 400 - finale F
    20.30 Specialità 400 - finale M
    20.35 Specialità LUNGO F
    20.40 Decathlon 1500 M
    20.45 Specialità PESO M
    20.50 Specialità 1500 F
    21.00 Specialità 1500 M
    21.10 Specialità 200 - finale F
    21.20 Specialità 200 - finale M
    21.32 Specialità 3000 siepi M
    21.48 Specialità 3000 siepi F
    22.10 Specialità 4X400 - serie F
    22.25 Specialità 4X400 - serie M

    Archivio fotografico

    01
    02
    03
    04
    05
    06
    07
    08
    09
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    24
    25
    26
    X
    Torna su