Animazione grafica

Slide fotografico

  • Sito Copia

Verde Oro. Dalla natura alla tavola. Due giorni per riscoprire le proprietà dell’olio extravergine di oliva

Verde Oro. Dalla natura alla tavola. Due giorni per riscoprire le propriet&ag...

Dettagli della notizia

Il convegno, le degustazioni, i laboratori, le visite guidate, il concerto di musica folk. Tutto è pronto per “Verde Oro. Dalla natura alla tavola”, la manifestazione, voluta dall’assessorato all’ambiente del Comune di Molfetta, per promuovere l’utilizzo dell’olio extravergine d’oliva e le sue innumerevoli proprietà.

La manifestazione, organizzata con la collaborazione dell’associazione nazionale Città dell’Olio, l’associazione La Voce di Sant’Andrea, e l’associazione Cicoria Puntarella si sviluppa in due giorni, sabato 16 e domenica 17 dicembre, e punta al coinvolgimento di un pubblico vasto e trasversale.

Sabato 16 la manifestazione si concentrerà nel chiostro e nella sala Finocchiaro della Fabbrica di San Domenico.

E’ lì che, a partire dalle 17.30, ci saranno laboratori per bambini, alle 18, il convegno con la partecipazione di Filomena Corbo, professore associato di Chimica degli alimenti presso il Dipartimento di Farmacia – Scienze del Farmaco dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, e di Antonio Moschetta, professore Ordinario di Medicina Interna presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ma anche di psicologi.

In contemporanea ci sarà l’apertura di stand espositivi con prodotti dell’enogastronomia in grado di esaltare le proprietà e l’impiego dell’extravergine di oliva nelle preparazioni, dal dolce al salato, con la possibilità di effettuare degustazioni.
Al termine del convegno, concerto di musica folk con gli artisti di Fabulanova.

Il giorno dopo, domenica 17 dicembre, a partire dalle 10, Visite guidate gratuite presso gli Oleifici di Molfetta, con la possibilità di usufruire del servizio navetta anche questo gratuito previa prenotazione (con partenza dal Pala Poli-ingresso SerMolfetta), laboratori gratuiti per bambini e degustazione di extravergine.

«Abbiamo voluto strutturare l’iniziativa in due giorni – spiega l’assessore Caterina Roselli - proponendo attività diversificate e momenti folk per raggiungere il maggior numero di persone di ogni fascia di età. Determinante si è rivelata la collaborazione con la Croce rossa, la Social System e tutti i coloro che hanno voluto aderire. Un ringraziamento particolare agli oleifici che hanno compreso la valenza dell’iniziativa che già nel significato del nome racchiude il senso del nostro impergno. E’ importante che tutti riescano a comprendere quanto l’alimentazione influisca sul benessere psico-fisico di ciascuno di noi».

«Da tempo – aggiunge il Sindaco, Tommaso Minervini - anche nelle nostre mense scolastiche abbiamo previsto la selezione di prodotti a chilometro zero ma anche l’impiego dell’extravergine. E’ importante che anche a casa venga osservata la stessa cura nella scelta degli alimenti e questa due giorni, coinvoglendo gli adulti, oltre che i più piccoli, muove proprio in questa direzione. Per questo diventa indispensabile pruomuovere iniziative che riescano a raggiungere un pubblico vasto».

 

PROGRAMMA
Sabato 16 Dicembre

Fabbrica di San Domenico Molfetta

Ore 17.30
Laboratori didattici per bambini a cura della C.R.I. e Social System APS (gratuiti)

Ore 18–22
Degustazione di prodotti tipici

Ore 18:00
Sala Finocchiaro
Convegno Verde Oro. Dalla natura alla tavola

Saluti Istituzionali:
Tommaso Minervini – Sindaco di Molfetta
Caterina Roselli – Assessore all’ambiente

Interventi:
Il potere psicologico della natura
a cura di psicologi della Social System APS

Filomena Corbo - Professore associato di Chimica degli alimenti presso il Dipartimento di Farmacia – Scienze del Farmaco dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

Antonio Moschetta - Professore Ordinario di Medicina Interna presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

A seguire momento di confronto tra relatori e pubblico

Modera Lucrezia d’Ambrosio,
Addetto stampa del Comune di Molfetta

ore 21.00 Concerto live musica Folk a cura di Fabulanova (gratuito)

17 Dicembre
Visite guidate presso gli Oleifici di Molfetta (gratuite)
10.00 Servizio navetta gratuito previa prenotazione, presso il Pala Poli (ingresso SerMolfetta)
11.30 Laboratori per bambini (gratuiti)
12.00 Degustazione olio (gratuita)

Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 340 666 6363.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

    Programma

    28 Luglio 2023
    OraGara
    18.00 Marcia su strada Km 10 F
    19.00 Marcia su strada Km 10 M
    29 Luglio 2023
    OraGara
    11.00 Eptathlon 100 Hs - serie F
    11.15 Decathlon 100 - serie M
    12.00 Eptathlon ALTO F
    12.15 Decathlon LUNGO M 
    14.30 Decathlon PESO M
    15.00 Specialità GIAVELLOTTO (lato asta) F
    15.45 Decathlon ALTO M
    15.50 Eptathlon PESO F
    16.30  Specialità MARTELLO M 
    17.30  Eptathlon 200 - serie F
    17.50 Specialità 400 Hs - batterie F
    18.10 Specialità 400 Hs - batterie M
    18.25 Decathlon 400 - serie M
    18.30 Specialità GIAVELLOTTO (arrivi) M
    18.40 Specialità 400 - batterie F
    18.45 Specialità ASTA M
    18.55  Specialità TRIPLO F
    18.55 Specialità 400 -batterie M
    19.20 Specialità 100 Hs - batterie F
    19.34 Specialità 110 Hs - batterie M
    19.48 Specialità 100 - batterie F
    19.58 Specialità 100  - batterie M
    20.10  Specialità DISCO F
    20.13 Specialità 800 - batterie F
    20.15 Specialità ALTO F
    20.25 Specialità 800 batterie M
    20.40 Specialità TRIPLO M
    20.45 Specialità 100 Hs - finale F
    20.58 Specialità 100 Hs - finale M
    21.10 Specialità 100 - finale F
    21.20 Specialità 100 - finale M
    21.35 Specialità 5000 F
    22.00 Specialità 5000 M
    22.25 Specialità 4X100 - serie F
    22.40 Specialità 4X100 - serie M
    30 Luglio 2023
    OraGara
    12.50 Decathlon 100 Hs - serie M
    13.50 Decathlon DISCO M
    15.20 Decathlon ASTA M
    16.00 Specialità DISCO M
    16.00  Eptathlon LUNGO F
    17.30 Specialità 200 - batterie F 
    17.30 Eptathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) F
    17.45 Specialità 200 - batterie M
    18.00 Specialità PESO F
    18.30 Decathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) M
    18.50 Specialità LUNGO M
    19.15 Specialità ASTA F
    19.33 Specialità 400 Hs - finale F
    19.43 Specialità 400 Hs - finale M
    19.45 Specialità MARTELLO F
    19.53 Eptathlon 800 F
    20.00 Specialità ALTO M
    20.02 Specialità 800 - finale F
    20.10 Specialità 800 - finale M
    20.20 Specialità 400 - finale F
    20.30 Specialità 400 - finale M
    20.35 Specialità LUNGO F
    20.40 Decathlon 1500 M
    20.45 Specialità PESO M
    20.50 Specialità 1500 F
    21.00 Specialità 1500 M
    21.10 Specialità 200 - finale F
    21.20 Specialità 200 - finale M
    21.32 Specialità 3000 siepi M
    21.48 Specialità 3000 siepi F
    22.10 Specialità 4X400 - serie F
    22.25 Specialità 4X400 - serie M

    Archivio fotografico

    01
    02
    03
    04
    05
    06
    07
    08
    09
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    24
    25
    26
    X
    Torna su