Animazione grafica

Slide fotografico

  • Sito Copia

XI International Symposium on Artichoke. Da martedì 18 aprile a Molfetta l'evento scientifico internazionale sul carciofo

XI International Symposium on Artichoke. Da martedì 18 aprile a Molfet...

Dettagli della notizia

L'Italia, con poco più di 370 mila tonnellate prodotte nel 2021, è il primo Paese produttore di carciofi al mondo, con Puglia e Sicilia che insieme sfiorano i tre quarti della produzione nazionale. In Puglia il fatturato proveniente dal comparto cinaricolo vale oltre 190 milioni di euro, uno dei "ricchi" dell'ortofrutta regionale, dopo quello dell'uva da tavola e dei finocchi.

Alla luce di questi numeri, la Puglia, a Molfetta, dal 18 al 21 aprile, ospita il "XI International Symposium on Artichoke, Cardoon, and their wild relatives", organizzato dai professori Giancarlo Colelli e Antonio Elia, dell'Università di Foggia, in collaborazione con la International Society of Horticultural Science (ISHS).
L'evento si svolgerà presso la sala "Finocchiaro” della Fabbrica di San Domenico, con i Patrocini della Società Italiana di Ortoflorofrutticoltura, della Città di Molfetta e dell'Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia.
Nei fatti Molfetta torna ad ospitare un evento scientifico internazionale della ISHS e si conferma città accogliente e attenta alla ricerca ed all'innovazione nel settore ortofrutticolo, uno dei comparti cardine dell'economia cittadina.

Durante i quattro giorni di lavori convergeranno su Molfetta ricercatori provenienti soprattutto dal bacino del mediterraneo (Italia, Spagna, Portogallo), ma anche dal Sud America e dagli Stati Uniti, oltre che da altre nazioni europee. Sarà possibile anche partecipare on-line.

Nell'ambito dell'evento scientifico verranno affrontate le innovazioni più recenti nelle tecniche colturali, nel miglioramento genetico, nel settore postraccolta del prodotto fresco ad alto contenuto in servizio, e nell'uso alternativo non alimentare delle specie del genere Cynara. Il tutto organizzato in 6 sessioni orali ed una sessione poster, per un totale di 31 relazioni orali e 6 keynote lecture. Completeranno il programma una tavola rotonda e due visite tecniche in altrettante zone cinaricole in provincia di Foggia e di Brindisi.

Il sindaco Tommaso Minervini, insieme all’assessore all’ambiente, Caterina Roselli, porterà i saluti della Città all'apertura dei lavori.

Una delle sessioni scientifiche sarà interamente dedicata ai risultati ottenuti nell'ambito del Progetto ICARUS, finanziato dalla Regione Puglia (PSR Misura 16.2) e che vede la collaborazione tra istituzioni scientifiche ed imprese regionali. La Tavola rotonda su "Scenari attuali e nuove prospettive per il mercato del carciofo", in programma il 20 aprile dalle 11:30 alle 13:00 è stata organizzata in collaborazione con l'Assessorato alle Risorse Agroalimentari" e vedrà la partecipazione di stakeholder ed esperti del settore, oltre all'Assessore Regionale Donato Pentassuglia.

Per maggiori informazioni sull'Evento, sul programma, e sulle modalità di registrazione consultare www.artichoke2023.org.

 

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

    Programma

    28 Luglio 2023
    OraGara
    18.00 Marcia su strada Km 10 F
    19.00 Marcia su strada Km 10 M
    29 Luglio 2023
    OraGara
    11.00 Eptathlon 100 Hs - serie F
    11.15 Decathlon 100 - serie M
    12.00 Eptathlon ALTO F
    12.15 Decathlon LUNGO M 
    14.30 Decathlon PESO M
    15.00 Specialità GIAVELLOTTO (lato asta) F
    15.45 Decathlon ALTO M
    15.50 Eptathlon PESO F
    16.30  Specialità MARTELLO M 
    17.30  Eptathlon 200 - serie F
    17.50 Specialità 400 Hs - batterie F
    18.10 Specialità 400 Hs - batterie M
    18.25 Decathlon 400 - serie M
    18.30 Specialità GIAVELLOTTO (arrivi) M
    18.40 Specialità 400 - batterie F
    18.45 Specialità ASTA M
    18.55  Specialità TRIPLO F
    18.55 Specialità 400 -batterie M
    19.20 Specialità 100 Hs - batterie F
    19.34 Specialità 110 Hs - batterie M
    19.48 Specialità 100 - batterie F
    19.58 Specialità 100  - batterie M
    20.10  Specialità DISCO F
    20.13 Specialità 800 - batterie F
    20.15 Specialità ALTO F
    20.25 Specialità 800 batterie M
    20.40 Specialità TRIPLO M
    20.45 Specialità 100 Hs - finale F
    20.58 Specialità 100 Hs - finale M
    21.10 Specialità 100 - finale F
    21.20 Specialità 100 - finale M
    21.35 Specialità 5000 F
    22.00 Specialità 5000 M
    22.25 Specialità 4X100 - serie F
    22.40 Specialità 4X100 - serie M
    30 Luglio 2023
    OraGara
    12.50 Decathlon 100 Hs - serie M
    13.50 Decathlon DISCO M
    15.20 Decathlon ASTA M
    16.00 Specialità DISCO M
    16.00  Eptathlon LUNGO F
    17.30 Specialità 200 - batterie F 
    17.30 Eptathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) F
    17.45 Specialità 200 - batterie M
    18.00 Specialità PESO F
    18.30 Decathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) M
    18.50 Specialità LUNGO M
    19.15 Specialità ASTA F
    19.33 Specialità 400 Hs - finale F
    19.43 Specialità 400 Hs - finale M
    19.45 Specialità MARTELLO F
    19.53 Eptathlon 800 F
    20.00 Specialità ALTO M
    20.02 Specialità 800 - finale F
    20.10 Specialità 800 - finale M
    20.20 Specialità 400 - finale F
    20.30 Specialità 400 - finale M
    20.35 Specialità LUNGO F
    20.40 Decathlon 1500 M
    20.45 Specialità PESO M
    20.50 Specialità 1500 F
    21.00 Specialità 1500 M
    21.10 Specialità 200 - finale F
    21.20 Specialità 200 - finale M
    21.32 Specialità 3000 siepi M
    21.48 Specialità 3000 siepi F
    22.10 Specialità 4X400 - serie F
    22.25 Specialità 4X400 - serie M

    Archivio fotografico

    01
    02
    03
    04
    05
    06
    07
    08
    09
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    24
    25
    26
    X
    Torna su