Animazione grafica

Slide fotografico

  • Sito Copia

Zes-Zona Franca. Opportunità storica. Il territorio fa rete per realizzare nuova occupazione

Zes-Zona Franca. Opportunità storica. Il territorio fa rete per realiz...

Dettagli della notizia

Il messaggio è arrivato forte e chiaro. I Sindaci del territorio e le loro Comunità sono pronti ad accogliere le sfide che arriveranno nell’imminente futuro e a scommettere sullo sviluppo economico ed occupazionale garantito dalla Zes e dalla Zona Franca Doganale, già perimetrata e approvata, individuata nel territorio di Molfetta. Nell’area del nuovo porto. L’unica a nord di Bari. Una delle pochissime in Italia.

Ad oggi le uniche zone franche doganali perimetrate e approvate con decreto dall’Agenzia Dogane e Monopoli, sono quelle inserite nella Zes Adriatica Puglia-Molise. Anche di qui l’importanza storica che ne deriva. Lo ha ricordato l’ingegner Manlio Guadagnuolo, commissario straordinario del Governo per la Zes Adriatica Puglia-Molise, nel suo intervento all’incontro voluto dal Sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, e dall’Associazione Imprenditori Area industriale di Molfetta con la sua presidente, Maddalena Pisani.

Una relazione accorata è stata sviluppata dal vice presidente della Commissione bilancio della Regione, il consigliere regionale Saverio Tammacco, il quale si è detto perplesso in merito alla volontà del Governo di accentrare la burocrazia a Roma, cosa che, se fosse confermata, rischia di vanificare le motivazioni stesse per cui erano state individuate le ZES, che esigono una burocrazia essenziale e veloce, come il commissario straordinario Guadagnuolo ha assicurato, per snellire le procedure e ad accorciare i tempi e per consentire agli imprenditori di ottenere subito risposte ed autorizzazioni.

I Sindaci dei Comuni di Giovinazzo, Bisceglie, Terlizzi, Ruvo di Puglia, Bitonto e Corato sono tutti pronti a fare rete e concordare uno sviluppo armonioso tra loro, sfruttando le peculiarità di ogni territorio.

Il Commissario Guadagnuolo ha chiarito che oltre ai benefici del credito fiscale per le zone Zes, l’area franca doganale aggiunge la sospensione dell’IVA e dei dazi per le merci importate dall’estero.

Di positivo c’è che l’area Zes si è estesa a tutto il territorio dei comuni e questo consente di realizzare qualsiasi tipo di iniziativa volta allo sviluppo del territorio, industria, manifatturiero, turismo, economia circolare, energetico e agricoltura.

Dal primo gennaio, lo ha precisato il Commissario Guadagnuolo, la legge prevede che per i comuni che erano già in Zes le istante si possono presentare allo sportello digitale unico del commissario, per i comuni che sono diventati Zes dal primo gennaio, le istanze devono essere presentate agli sportelli Suap dei Comuni che poi devono trasmettere le istanze al commissario, cosa che vale anche per le richieste di variante urbanistica. I progetti da presentare devono essere esecutivi.

«Qui facciamo i fatti. La Zes e la Zona Franca doganale rappresentano una opportunità storica che tutti siamo chiamati a cogliere - ha detto il Sindaco Tommaso Minervini - nelle nostre città, con i tassi di natalità che continuano a scendere, è importante aumentare la redditività delle nostre Comunità. Una visione ben chiara: concentrarsi sullo sviluppo e l’occupazione, questo non si può fare da soli perché lo sviluppo deve essere territoriale. La collaborazione dei Sindaci del territorio è cominciata già da tempo. E’ importante una interlocuzione proficua tra i Sindaci e la Regione e la Città metropolitana, e le Istituzioni dello sviluppo, come ci ha insegnato Antonio De Caro - ha concluso Minervini - concetto ribadito da tutti i Sindaci e Comuni intervenuti».

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

    Programma

    28 Luglio 2023
    OraGara
    18.00 Marcia su strada Km 10 F
    19.00 Marcia su strada Km 10 M
    29 Luglio 2023
    OraGara
    11.00 Eptathlon 100 Hs - serie F
    11.15 Decathlon 100 - serie M
    12.00 Eptathlon ALTO F
    12.15 Decathlon LUNGO M 
    14.30 Decathlon PESO M
    15.00 Specialità GIAVELLOTTO (lato asta) F
    15.45 Decathlon ALTO M
    15.50 Eptathlon PESO F
    16.30  Specialità MARTELLO M 
    17.30  Eptathlon 200 - serie F
    17.50 Specialità 400 Hs - batterie F
    18.10 Specialità 400 Hs - batterie M
    18.25 Decathlon 400 - serie M
    18.30 Specialità GIAVELLOTTO (arrivi) M
    18.40 Specialità 400 - batterie F
    18.45 Specialità ASTA M
    18.55  Specialità TRIPLO F
    18.55 Specialità 400 -batterie M
    19.20 Specialità 100 Hs - batterie F
    19.34 Specialità 110 Hs - batterie M
    19.48 Specialità 100 - batterie F
    19.58 Specialità 100  - batterie M
    20.10  Specialità DISCO F
    20.13 Specialità 800 - batterie F
    20.15 Specialità ALTO F
    20.25 Specialità 800 batterie M
    20.40 Specialità TRIPLO M
    20.45 Specialità 100 Hs - finale F
    20.58 Specialità 100 Hs - finale M
    21.10 Specialità 100 - finale F
    21.20 Specialità 100 - finale M
    21.35 Specialità 5000 F
    22.00 Specialità 5000 M
    22.25 Specialità 4X100 - serie F
    22.40 Specialità 4X100 - serie M
    30 Luglio 2023
    OraGara
    12.50 Decathlon 100 Hs - serie M
    13.50 Decathlon DISCO M
    15.20 Decathlon ASTA M
    16.00 Specialità DISCO M
    16.00  Eptathlon LUNGO F
    17.30 Specialità 200 - batterie F 
    17.30 Eptathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) F
    17.45 Specialità 200 - batterie M
    18.00 Specialità PESO F
    18.30 Decathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) M
    18.50 Specialità LUNGO M
    19.15 Specialità ASTA F
    19.33 Specialità 400 Hs - finale F
    19.43 Specialità 400 Hs - finale M
    19.45 Specialità MARTELLO F
    19.53 Eptathlon 800 F
    20.00 Specialità ALTO M
    20.02 Specialità 800 - finale F
    20.10 Specialità 800 - finale M
    20.20 Specialità 400 - finale F
    20.30 Specialità 400 - finale M
    20.35 Specialità LUNGO F
    20.40 Decathlon 1500 M
    20.45 Specialità PESO M
    20.50 Specialità 1500 F
    21.00 Specialità 1500 M
    21.10 Specialità 200 - finale F
    21.20 Specialità 200 - finale M
    21.32 Specialità 3000 siepi M
    21.48 Specialità 3000 siepi F
    22.10 Specialità 4X400 - serie F
    22.25 Specialità 4X400 - serie M

    Archivio fotografico

    01
    02
    03
    04
    05
    06
    07
    08
    09
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    24
    25
    26
    X
    Torna su